Domenica 18 maggio l’attesissimo evento enogastronomico con 1200 partecipanti, 8 tappe e oltre 80 etichette di vini locali.

Torna nella sua formula più amata e autentica la Mangialonga, la storica passeggiata enogastronomica che porta alla scoperta delle eccellenze del territorio tra borghi, colline e sentieri naturalistici. Oggi, domenica 18 maggio, sta andando in scena l’edizione numero 19 della manifestazione, un appuntamento ormai irrinunciabile per appassionati di buona cucina, natura e tradizioni locali.
Partenza dal centro ippico Lo Scoiattolo, con gruppi scaglionati a partire dalle ore 10, e arrivo a La Rotta, attraversando Montecastello. In tutto, sono otto le tappe del gusto che scandiranno il percorso, ognuna dedicata a sapori unici e autentici delle aziende del territorio. Tra le delizie in programma: ribollita, pasta artigianale, porchetta, patate fritte, salumi, formaggi, miele, dolci di pasticceria, gelato e, per chiudere, i tradizionali frati, simbolo della conclusione in dolcezza.
NEL VIDEO DI VTREND.IT LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE MATTIA BELLI, DEL “DIRETTORE ARTISTICO” DELL’EVENTO ENRICO BIMBI E DEI PARTECIPANTI
Non manca l’abbinamento enologico: 80 etichette di vini bianchi e rossi del territorio accompagneranno le degustazioni, esaltando la qualità e la varietà dei prodotti proposti.
«La qualità è ancora una volta la parola chiave anche di questa edizione» – ha dichiarato Alessandro Puccinelli, assessore alle attività produttive – «Ci apprestiamo a vivere una domenica con numeri importanti per una manifestazione che valorizza il territorio e le sue eccellenze, coinvolgendo centinaia di persone in un’esperienza tra natura e gusto. Come sempre sarà in piedi una macchina organizzativa notevole e ringrazio perciò gli uffici comunali per il grande lavoro svolto, le associazioni del territorio, fondamentali per la parte organizzativa e di gestione, il “direttore artistico” dell’evento Enrico Bimbi, tutti i partecipanti, le aziende presenti e gli sponsor».
Ecco l’elenco completo delle realtà gastronomiche coinvolte:
- Macelleria norcineria Sergio Falaschi
- Macelleria norcineria Marco Desideri
- Macelleria norcineria Centro Carni di Adriano Miniero
- Azienda agricola Col di Conca
- Zanobini catering
- Azienda agricola Val di Lama
- Azienda agricola Francesco Elter
- Pastificio Martelli
- Caseificio Busti
- Tenuta di Ghizzano
- Agritalia Pontedera
- Apicoltura Elia Cantini
- Azienda degli Azzoni Avogadro
- Pasticceria Fondemà
- Gelateria Marianelli
- Fattoria Uccelliera
- Caffè La Cittadella
Un contributo fondamentale anche da parte del Gruppo Il Mattone, che offrirà i frati e supporta l’organizzazione, e dal Comitato Fiera dell’Assunta di Santa Maria a Monte, con le patate fritte.
A sostenere l’evento ci sono gli sponsor Conad Belfiore, Giusti Auto, Banca Popolare di Lajatico, Publiset, oltre alle partnership con Zanobini, Terre di Pisa e Fisar Pontedera.
Per aggiungere un tocco di creatività, è previsto anche un concorso fotografico: i tre migliori scatti realizzati durante la Mangialonga vinceranno una cena per due persone in un ristorante cittadino.
Un’occasione per celebrare la bellezza del territorio, i sapori autentici e l’energia della comunità. La Mangialonga 2025 promette di essere, ancora una volta, un’esperienza da gustare passo dopo passo.