Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione.
Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una possibile presenza di bocconi avvelenati lungo viale delle Piagge, all’altezza del civico 9 fino a via Masaccio. A segnalare la situazione è stato un cittadino, preoccupato per la salute degli animali domestici che frequentano quotidianamente la zona.
L’allerta ha immediatamente attivato la centrale operativa della Polizia Municipale, che ha richiesto l’intervento delle Guardie Zoofile N.O.G.R.A. (Nucleo Operativo Guardie per il Rispetto degli Animali). I volontari, accorsi tempestivamente, hanno svolto un accurato controllo dell’intera area indicata, ma fortunatamente non è stata rinvenuta alcuna esca avvelenata né materiale sospetto.
Nonostante l’esito rassicurante dell’intervento, il N.O.G.R.A. invita tutti i proprietari di cani alla massima prudenza, soprattutto in aree pubbliche molto frequentate come parchi, giardini e viali cittadini. «È fondamentale – sottolineano le Guardie – tenere sempre i cani al guinzaglio e monitorare attentamente ciò che annusano o raccolgono da terra».
Un richiamo importante arriva anche sul fronte normativo: il mancato uso del guinzaglio su suolo pubblico costituisce una violazione dell’art. 26, comma 2, lettera a) del Regolamento per la Tutela degli Animali del Comune di Pisa, punibile con una sanzione amministrativa che va da 100 a 500 euro.
L’episodio, pur non confermando la presenza di bocconi avvelenati, evidenzia l’importanza della collaborazione tra cittadini e autorità per la tutela del benessere animale e la sicurezza pubblica.