13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Economica, lavorativa e abitativa: le povertà nella Diocesi di San Miniato

15:02

Il Rapporto 2024 redatto dall’Osservatorio della Caritas fotografa i bisogni sociali del territorio.

Sono soprattutto economiche, lavorative e abitative le povertà rilevate nel territorio diocesano dall’Osservatorio della Caritas di San Miniato e raccolti nel Rapporto 2024, presentato alla stampa venerdì 16 maggio presso la Curia. Tra i bisogni evidenziati dai dati raccolti nei 15 centri di ascolto sparsi tra Valdarno e Valdera a spiccare sono quelli legati alle questioni economiche, riportate da 3685 utenti, seguono quelle lavorative (442), quelle familiari e di salute (rispettivamente 123 e 119).

Un numero importante è quello legato all’emergenza abitativa: 93 persone che si rivolgono ai centri di ascolto Caritas hanno problemi legati alla casa, o perché si trovano in situazioni di sfratto o perché non riescono a pagare gli affitti imposti dal mercato. Naturalmente il disagio abitativo è strettamente legato a quello economico. “Emergono nel Rapporto cause nuove e antiche. Un aspetto che si consolida nei dati è quello del lavoro povero: oggi non basta più avere un lavoro perché il potere di acquisto degli stipendi è spesso inferiore al costo della vita, specialmente se proviene da un lavoro precario e sottopagato. Oggi si è poveri anche con un lavoro!”, dice, nella sua introduzione, il direttore Don Armando Zappolini.

Dal 2021 al 2024 gli utenti della Caritas della Diocesi di San Miniato sono progressivamente aumentati: da 842 a 984. Maggiormente si tratta di italiani (394), marocchini (184) senegalesi (160). I disoccupati/e sono 616, gli occupati/e 124, le casalinghe/i 129. I maggiori interventi effettuati da Caritas hanno riguardato: aiuti alimentari (8530), ascolto e progettazione (1261), il coinvolgimento di enti pubblici o privati (169).

“Il rapporto che presentiamo – mette in evidenza il Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosinasce dalla realtà dei bisogni concreti dell’altro. L’accoglienza dei bisogni dell’altro rende la carità amore concreto. Caritas, nel servizio alle persone, realizzato insieme alle cooperative, ai volontari e alle volontarie, alle comunità parrocchiali, offre alle istituzioni e alla società civile uno strumento nato sul campo, che descrive uno spaccato attuale e reale della società civile del nostro territorio, facendo emergere tante necessità, tante urgenze, che interpellano tutti coloro che sono impegnati a rendere più umana la nostra società”.

Ultime Notizie

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Furto a Bientina: rubata una borsa, l’appello sui social

Nei giorni scorsi si è verificato un furto ai danni di una donna, che ha visto sottrarle la borsa contenente documenti personali, occhiali da...

Capannone in fiamme: i passanti danno l’allarme

Un incendio è divampato nel pomeriggio di ieri in via Provinciale Pisana, a Livorno, all’interno di un capannone utilizzato come deposito dalle Ferrovie dello...

Grave incidente: scontro tra auto e moto, 27enne in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di ieri, poco prima delle 16, in via Massa, nel quartiere dell'Isolotto a Firenze....

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...