Nella serata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri del NOR di Pisa, delle Stazioni di Pisa e Migliarino Pisano, supportati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Livorno, hanno condotto un incisivo servizio straordinario di controllo del territorio nelle aree nevralgiche della Stazione Ferroviaria Centrale e di Porta Fiorentina a Pisa.
L’operazione, mirata alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti e della criminalità diffusa, ha portato alla denuncia di cinque persone per reati che vanno dal porto di armi odo oggetti atti ad offendere, al divieto di ritorno nel comune di Pisa e alla guida in stato di ebbrezza alcolica, evidenziando l’impegno costante dell’Arma per la sicurezza e la
legalità nella città .
Nel corso dei controlli, l’attenzione dei militari si è focalizzata anche sul contrasto al consumo di sostanze stupefacenti. Due individui sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di droghe, poiché trovati in possesso di 0,5 grammi di cocaina e un grammo di hashish, immediatamente sottoposti a sequestro.
L’attività dei Carabinieri non si è limitata al controllo delle persone, ma si è estesa anche alla verifica di esercizi commerciali presenti nelle zone interessate. Sono stati ispezionati quattro locali di ristorazione ed una macelleria etnica, riscontrando precarie condizioni igienico-sanitarie nei primi tre esercizi.
I legali rappresentanti di tali attività sono stati prontamente segnalati all’ASL Toscana Nord-Ovest per gli adempimenti di competenza, a tutela della salute pubblica e del rispetto delle normative igienico-sanitarie. Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale
responsabilità delle persone denunciate dovranno essere vagliate, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti.