16.9 C
Pisa
giovedì 15 Maggio 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Festival Sete Sóis Sete Luas: il 24 maggio Pontedera celebra la cultura

15:00

Dalla street art ai suoni del mondo: a Pontedera una giornata tra arte, libri, sapori e musica.

Una giornata pensata per incontrarsi, quella in programma per sabato 24 maggio, per lasciarsi ispirare e per celebrare la cultura in tutte le sue forme. È il Festival Sete Sóis Sete Luas a organizzare questa speciale occasione, con il sostegno prezioso e costante del Comune di Pontedera, che dal 1993 accompagna e sostiene con convinzione questo progetto internazionale che unisce territori, lingue e creativitàIn questa occasione il Festival presenterà il programma della sua 33^ edizione pontederese: è il Festival più longevo della Valdera!

Sarà un pomeriggio e una serata da vivere con calma, tra passeggiate urbane, racconti, sapori locali e un concerto che ci porterà idealmente a viaggiare nel Mediterraneo. Si comincia alle 17:30 con una “Street Visit” visita guidata gratuita alla street art di Pontedera: un percorso tra i colori e le storie che animano i muri della città, accompagnati dalle suggestioni di Grazia Batini. La visita è gratuita, ma è richiesta la prenotazione al numero: 388.7583081

Alle 19:00 sarà la volta delle parole, con la presentazione del libro Niente di male, della giornalista e scrittrice Sara Ficocelli, pubblicato da Astarte Edizioni nel 2024. A dialogare con lei ci saranno Anita Paolicchi, editor della casa editrice, e Maria Rolli. Un’occasione per riflettere su temi attuali attraverso lo sguardo sensibile dell’autrice.

Alle 20:00, la cultura passa anche dalla tavola, con una degustazione gourmet a cura della chef Maria Menegato, che ci farà scoprire i sapori autentici della Valdera. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione al numero: 388.7583081.

 Infine, alle 21:00, il palcoscenico si accende con il concerto “MediterrAnima” di Stefano Saletti, un viaggio musicale che attraversa le sonorità del Mediterraneo per raccontare radici, memorie e speranze. La musica si fa lingua universale, ponte tra culture: trasformando le ferite del presente in canto condiviso.

Sul palco, un ensemble straordinario con 8 musicisti di grande talento: Stefano Saletti – voce, bouzuki, oud, chitarra, Gabriella Aiello – voce, Yasemin Sannino – voce, Gabriele Coen – sax soprano, clarinetto, Pejman Tadayon – voce, kemenché, setar, ney, daf, Eugenio Saletti – voce, chitarra, bouzouki, Mario Rivera – basso acustico, contrabbasso, Giovanni Lo Cascio – batteria, percussioni

Tutti gli eventi si svolgeranno presso il Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera e sono a ingresso gratuito. Sarà una giornata piena di stimoli, incontri e bellezza. Un’occasione per scoprire, ascoltare, gustare e condividere. Fonte: Serena Leggerini, Festival Sete Sóis Sete Luas

Ultime Notizie

Monitorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici: il sensore ideato dagli ingegneri dell’Università di Pisa

Messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa il sensore serve a monitorare l’assorbimento dei farmaci nel sito di...

Via ai lavori di spianatura delle spiagge di ghiaia a Marina di Pisa!

Nei prossimi giorni partirà anche l’intervento per la ricostruzione delle scogliere ricomprese tra il Bagno Arcobaleno e il Bagno Marta.  Come comunicato dal Comune di...

Massimo Galleni, l’imprenditore massacrato di botte a Livorno, è morto

L’imprenditore era stato ridotto in stato vegetativo dopo un’aggressione avvenuta nel 2023. Come riporta la Stampa Locale, l'imprenditore di Lido di Camaiore Massimo Galleni è...

(H)Open Day prevenzione cardiovascolare: il 27 e 30 maggio visite e servizi gratuiti a Pisa

Le visite gratuite potranno essere effettuate negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS fra cui l’Aoup. Come comunicato a VTrend da Aoup, la Fondazione...

Allerta di codice giallo per venti forti su quasi tutta la Toscana

In arrivo una perturbazione da nord-est in rapido transito sulla Toscana. Come comunicato a VTrend dall'Agenzia di informazione della Giunta Regionale una perturbazione da nord-est...

Lavori sulla rete idrica nel Comune di Pontedera: quando verrà interrotta l’erogazione d’acqua?

I lavori in oggetto rientrano nel quadro degli interventi volti alla distrettualizzazione della rete cittadina: l'obiettivo è ridurre perdite sulla rete. Acque comunica alla redazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Pisa, campagna abbonamenti 24/25: prezzi e prelazione. Corrado: “Buon Campionato a Tutti”

Di seguito il comunicato stampa del Presidente Giuseppe Corrado. Il Pisa Sporting Club comunica che la Campagna Abbonamenti per la stagione 2024-2025 partirà mercoledì 31 luglio...

Pisa, furto in casa mentre i proprietari dormono: ladri tentano di rubare anche l’auto

Un furto in appartamento si è verificato nella notte tra l’8 e il 9 maggio in una zona residenziale della città di Pisa mentre...