19.3 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
14:57
LIVE! In continuo aggiornamento

55mila articoli contraffatti sequestrati tra Pisa e Cascina

10:10

Sequestrati dalla Guardia di Finanza 55mila articoli contraffatti di noti marchi della moda. Denunciati due responsabili

Nel periodo caratterizzato dalle festività pasquali e dai ponti del 25 aprile e del 1° maggio,
ove si assiste ad un aumento evidente dei visitatori in città e provincia, i finanzieri del
Comando Provinciale di Pisa hanno intensificato l’azione a contrasto della contraffazione
e dell’abusivismo commerciale, eseguendo numerosi interventi sul territorio – con particolare attenzione alle zone di maggiore attrattiva turistica – terminati con il sequestro di 55.204 articoli contraffatti, tra borse, etichette, orologi e svariati accessori.

In particolare, nel corso di un’attività svolta nell’area circostante la stazione ferroviaria di
Pisa, i militari del Gruppo di Pisa hanno bloccato, dopo un breve pedinamento, un giovane
32enne di origini senegalesi nel cui zaino erano occultate numerose etichette palesemente
contraffatte riconducibili alle più note griffe di moda, tra le quali Stone Island, Woolrich, The North e Yves Saint Laurent, pronte per essere consegnate agli utilizzatori per l’applicazione sui capi di abbigliamento e il confezionamento del prodotto da immettere sul mercato.

La successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione del cittadino nordafricano ha
consentito ai finanzieri di rinvenire e sequestrare, complessivamente, oltre 50.000 tra
cartellini, distintivi e targhette falsi.

In un altro caso, durante un posto di controllo eseguito nei pressi del Comune di Cascina, è
stato fermato un furgone condotto da un uomo di 43 anni, anch’egli di origini senegalesi, il
quale, alla vista dei militari, ha cominciato a manifestare segni di nervosismo; all’esito
dell’ispezione del mezzo sono state rinvenute 114 borse di pregevole fattura, riconducibili a
importanti brand quali Gucci, Miu Miu e Bottega Veneta.

Entrambi i cittadini nordafricani sono stati denunciati a piede libero alla locale Autorità
Giudiziaria per i reati di vendita di prodotti con segni falsi, ricettazione e frode in commercio.

Ulteriori capi di abbigliamento e articoli di pelletteria recanti marchi contraffatti nonché finti
orologi Rolex sono stati recuperati e posti sotto sequestro anche nei pressi di Piazza dei
Miracoli, dove i finanzieri hanno sorpreso i venditori abusivi intenti a vendere la merce
illecita.

Il giro d’affari scoperto nelle circostanze sopra descritte potrebbe oscillare attorno ai 400mila euro.
I procedimenti penali sono in fase di indagine preliminare e, per il principio di presunzione
di innocenza, la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove
intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Continua senza sosta il presidio delle Fiamme Gialle pisane nel settore della tutela del
marchio e della proprietà intellettuale con lo scopo preciso di intercettare e reprimere i
fenomeni illeciti, salvaguardando la concorrenza tra gli operatori sani del settore.

Ultime Notizie

Grave incidente in un terreno agricolo a Fornacette: anziano incastrato tra motozappa e albero

E' accaduto oggi, lunedì 12 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:43, in un terreno agricolo in...

Tentata truffa dello specchietto in zona stazione

Una tecnica ormai nota che i truffatori utilizzano per estorcere denaro agli automobilisti. È tornata a colpire la famigerata “truffa dello specchietto” nei pressi della...

Auto “parcheggiata” sulla rotatoria della Fila

Le cause della sosta anomala del veicolo non sono al momento note, ma non si segnalano disagi significativi alla viabilità. Una scena decisamente fuori dal...

Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività

Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare.  Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010...

Si sente male alla guida: poliziotto muore a 53 anni

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità montecatinese. La città di Montecatini Terme è in lutto per la scomparsa di Antonio...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario del territorio 

Pubblicato il bando: domande entro il 12 giugno. Pubblicato il bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni del territorio attive da almeno due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...