22.8 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
15:58
LIVE! In continuo aggiornamento

L’annuncio di Franconi: “Entro l’estate il Keu al Green Park sarà rimosso”

15:18

Il sindaco di Pontedera in un lungo post fa sapere che il terreno contaminato verrà finalmente bonificato.

Entro questa estate (il 31 luglio e comunque non oltre il 30 settembre) il keu presente sotto i cumuli coperti all’interno della lottizzazione privata ‘Green Park’ dovrà esser rimosso e smaltito secondo il piano proposto dagli stessi soggetti obbligati a sostenerne i costi e ad attuarlo“. Con queste parole il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha annunciato la rimozione del Keu dal suo Comune di riferimento. Stamani, infatti, il primo cittadino ha firmato l’ordinanza che accoglie il crono-programma presentato dei lavori. Un atto che pone fine “a una complicata vicenda giudiziaria e una articolata istruttoria tecnica“.
Potremo dirci soddisfatti – continua Franconi – soltanto nel momento in cui vedremo l’ultimo camion trasportare via l’ultimo carico del terreno contaminato ma credo non sia inutile riepilogare, brevemente, come abbiamo affrontato la vicenda e cosa abbiamo fatto per gestirla.
Fin dall’inizio il comune ha adottato (gli unici ma) tutti gli strumenti amministrativi e giudiziari a disposizione seguendo due obiettivi:
far rispettare il principio del “chi inquina paga”, evitando che l’ingente costo della rimozione di rifiuti, trasportati da un privato in un’area privata, cadesse sulle spalle dei cittadini;
garantire la tutela dell’ambiente monitorando, attraverso gli unici organi competenti in materia, che il trascorrere del tempo non pregiudicasse lo stato dei luoghi.

Lungo questi due binari – continua – si è consumato il tempo trascorso dalla mia prima ordinanza ad oggi; un tempo che non abbiamo certo deciso noi ma che è stato dettato e cadenzato dalle regole e dalle leggi, dalle procedure giudiziarie, dalle prerogative e dai diritti che l’ordinamento tutela, dalle forme amministrative che garantiscono lo stato di diritto di questo Paese e che vanno rispettate finché esistono così come sono”.

Il sindaco di Pontedera aggiunge che “Lo abbiamo fatto raccontando gli snodi cruciali dell’intero percorso solo in presenza di atti ufficiali, formali, concreti; con la misura di chi si occupa soltanto di informare nonostante il diluvio della disinformazione interessata (per lo più politica) che si è abbattuto sulla legittima preoccupazione dei cittadini.
Amministrare una città (e governarne i problemi) significa proprio questo: declinare principi grandi e valori condivisi dentro il perimetro stretto della complessità, secondo le regole che esistono, con la dedizione competente animata dai dubbi che servono alla ricerca, ogni volta, di ogni soluzione possibile.
Probabilmente è una postura che va poco di moda nel tempo in cui il demone della semplicità ostruisce i sentieri verso la realtà, un tempo nel quale il risultato più comodo da offrire è quello più facile da rinchiudere dentro uno slogan vuoto come il bagaglio etico di chi ne abusa.
Noi ci ostiniamo a credere che la verità abbia le gambe lunghe e che la fatica per starle dietro con rispetto non sia un costo da pagare ma un pezzo di futuro su cui investire“.

Ultime Notizie

Sempre più giovani vaccinati contro il Papillomavirus in Toscana!

L'Assessore al diritto alla salute Bezzini: "Le vaccinazioni  contribuiscono in modo determinante al benessere dell’intera comunità". Come comunicato alla nostra redazione dall'Agenzia di informazione della...

Ignoto aggredisce una 23anne: le urla allertano il vicinato e attivano i soccorsi

I Carabinieri hanno avviato delle indagini volte a individuare l'aggressore. Come riportato dalla Stampa Locale, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio scorsi,...

Lutto nel calcio: muore Enzo Ferrari, la S.S Arezzo lo ricorda

Ferrari è stato una figura importante del calcio amaranto, protagonista della prima promozione dell'Arezzo in serie B. La S.S Arezzo partecipa al cordoglio per la...

Il lupo non è più specie “strettamente protetta”, la decisione del Parlamento europeo

Via libera al depotenziamento del livello di protezione dei lupi. La Presidente Coldiretti della Toscana: "decisione razionale e coerente". Come comunicato a VTrend da Coldiretti...

“Carrello Sospeso”: l’iniziativa solidale a Ponte a Egola

Territorio in comune e il Conad di Ponte a Egola promuovono insieme l’attività della Croce di Rossa nel progetto "Carrello sospeso". Nell’ambito delle celebrazioni della Settimana...

Carabinieri eseguono l’ordine di carcerazione: 73enne arrestato a San Miniato

L'uomo dovrà scontare 3 anni e 6 mesi di reclusione. Come comunicato alla nostra redazione dai Carabinieri di Pisa, nella serata dello scorso 7 maggio,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...