13.6 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Alla “MuMu Art” di Peccioli un mese di acquerelli, la mostra  “Water dreams” fa sognare con l’acqua

09:13

Sei artisti raccontano il mondo dell’acquerello nella piccola capitale dell’Arte contemporanea: da paesaggi misteriosi a “radiografie” di città, fino a gigantografie di sguardi, denuncia contro la violenza sulle donne.  

Trasparenza, leggerezza, riflessi di luce: la poetica dell’acquerello conquista Peccioli con la mostra “Water dreams” visitabile dal 10 maggio al 7 giugno nella nuovissima Galleria “MuMu Art” in via Matteotti, 36.

Non c’è miglior sogno che quello di essere cullati tra le onde del mare, ma con “Water dreams” si sognerà ad occhi aperti, contemplando quelle onde che solo il colore intinto nell’acqua sa regalare, fluendo libero sulle superfici.

Opera di Irene Tamagnone Apnea

Tocca alla galleria di Peccioli “MuMu Art” cogliere la sfida di “Water dreams”: una delle poche collettive in Europa dedicate esclusivamente al mondo dell’acquerello come forma di espressione artistica pura. In mostra, infatti, ci sono sei artisti – attivi in Italia e all’estero –  e altrettanti sei modi diversi di interpretare questa tecnica.

Opera di Alessandra Bruno

“Non c’è la visione stereotipata di opere illustrative o da cartolina – spiega Raffaella Multedo, curatrice della mostra – l’acquerello qui è esaltato come tecnica a servizio della sensibilità degli artisti che propongono opere di tutti i generi: astratte, figurative, drammatiche, intimiste, naturali, contemplative”.

Opera di Lino Di Vinci

Dopo il taglio del nastro con “Origini” che ha inaugurato nel piccolo borgo medievale la stagione artistica primaverile, MuMu Art Gallery prosegue nella proposta culturale: “A Peccioli in ogni via si respira la storia e l’arte – dice Multedo – la mostra ‘Origini’ ha riscosso molto successo e questo ci incoraggia nel dialogare con il paese in un nuovo percorso espositivo di trenta opere”.

Le opere in mostra 

Ogni artista a Peccioli racconterà il proprio universo.

Ci si può perdere nelle fitte foreste o tra le spume del mare di Lino Di Vinci, in impressioni capaci di scuotere l’anima nel profondo e ricreare quel senso di mistero che affascina e seduce.

Mentre con Pietro Canepa tra paesaggi rurali e di mare, si rivivono atmosfere ora serene e luminose ora malinconiche e contemplative.

Non possono non colpire gli occhi in primo piano delle opere di Irene Tamagnone. Nascono come indagine dell’umano ma diventano denuncia contro la violenza sulle donne, grazie al progetto “Apnea” che l’ha portata fino ad esporre a Skopje in Macedonia.

Vuoi che siano nature morte o paesaggi, Alessandra Bruno si focalizza sulla luce e i movimenti per consegnare opere che definisce “respiri senza tempo”.

Interrogano le sperimentazioni di Dario Imbò, dove le città e i luoghi sono rappresentati in base ad interiorizzazioni frutto del processo di memoria e appaiono come una sorta di radiografie.

E ancora, Roberta Buccellati mostra i risultati di un lavoro alla ricerca della categoria dell’Altro: un innamoramento tra due dimensioni che si incontrano, quella umana e quella archetipica dello spazio infinito.

Gli orari: Nel paesino consacrato “borgo dei borghi 2024′ il brindisi di “Water dreams” è fissato per sabato 10 maggio, alle ore 18. La mostra sarà visitabile da venerdì a domenica fino al 7 giugno. A entrata libera, osserverà orario dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 o su appuntamento, telefonando al 338 9821907.

Ultime Notizie

Un’emozione da Serie A: Bocelli regala il suo Inno alla Cetilar Arena

Andrea Bocelli è originario di Lajatico, in provincia di Pisa. È proprio lì che il celebre tenore è nato e cresciuto, mantenendo un forte...

Crespina Lorenzana: si spacciano per Carabinieri e chiedono soldi e oro per un falso incidente

I truffatori si presentano come avvocati, carabinieri o altri soggetti autorevoli, inventando incidenti stradali o arresti per convincere le vittime a consegnare contanti, gioielli...

Travolto mentre era in moto, il “Cobra” muore a 63 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 10 maggio. Un’intera comunità è in lutto per la scomparsa di Massimo Modesti, 63 anni, conosciuto da tutti...

Serie A: fuochi, cori e un inno da brividi. Pisa scrive la sua notte più bella [FOTO e VIDEO]

Bentornata, Serie A. Pisa ti aspettava a braccia aperte. Certe notti non si dimenticano. E quella di ieri, che ha avvolto Pisa dopo la promozione...

Muore a 51 anni durante un’immersione

Tragedia in mare nelle acque dell’Argentario, dove un uomo di 51 anni, originario di Prato, ha perso la vita ieri a seguito di un...

Tragedia sul lavoro: muore a 46 anni cadendo da una scala

Una nuova tragedia sul lavoro si è consumata nella tarda mattinata di ieri, domenica 11 maggio, nella zona di Ponte a Greve, a Firenze....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Perde i sensi in piazza e muore dopo una caduta, tragedia a Volterra

L’intera comunità di Volterra è scossa dall’accaduto. Dramma questa mattina (lunedì 5 maggio) a Volterra, in Piazza Martiri della Libertà, dove un uomo ha improvvisamente...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...