Lupo muore dopo essere stato soccorso vicino a una discarica riemersa da una frana e risalente agli anni 70.
Un lupo è morto in Appennino, nei pressi di Palazzuolo sul Senio (Firenze), dopo essere stato soccorso in gravi condizioni nei pressi di una discarica storica riaffiorata a seguito delle intense piogge che hanno colpito l’Alto Mugello nel marzo scorso. L’area interessata si trova lungo il fiume Rovigo, dove una frana ha portato alla luce una discarica risalente agli anni ’70.
Sotto l’articolo di VTrend
L’animale, visibilmente debilitato e privo di forze, è stato trovato l’1 maggio dai vigili del fuoco, che sono intervenuti per prestargli soccorso. Dopo essere stato recuperato, il lupo è stato immediatamente affidato al personale veterinario della Asl Toscana Centro e trasferito a Firenze, presso gli ambulatori di viale Corsica. Purtroppo, è giunto nella struttura già privo di vita.
Secondo quanto reso noto dalla Asl e riportato da ANSA Toscana, il corpo dell’animale sarà trasferito lunedì prossimo al Laboratorio Zooprofilattico per effettuare tutti gli accertamenti necessari a chiarire le cause della morte, che si sospetta possano essere legate all’ingestione di materiali o sostanze tossiche presenti nei pressi della discarica.
La discarica in questione, molto estesa e ricca di rifiuti plastici, è al centro di verifiche ambientali condotte da Arpat. Gli esami preliminari delle acque effettuati finora hanno dato esito negativo, ma sono già stati programmati ulteriori controlli a distanza di tempo, come previsto dai protocolli.