9.7 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
05:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina, troppi contagi: scattano i tamponi a tappeto

05:46

”Territori sicuri” fa tappa a Bientina, dove i residenti potranno sottoporsi gratuitamente al tampone per il Coronavirus da martedì 9 a giovedì 11 marzo.

Chi vorrà usufruire di questa opportunità può già prenotarsi per lo screening a partire da oggi, giovedì 4 marzo, sul portale della Regione all’indirizzo https://territorisicuri.sanita.toscana.it/#/home. Il portale consente di programmare orario e numero di persone da sottoporre ai tamponi gratuiti, evitando così eventuali assembramenti.

I tamponi verranno fatti nel parcheggio della palestra comunale in via Caduti di Piavola, a Bientina. “Territori sicuri” è promosso dall’assessorato alla sanità di Regione Toscana con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche assistenze toscane e Croce rossa italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana (l’Agenzia regionale di sanità), alle Asl e alle Società della Salute. Indispensabile e prezioso è il sostegno fornito dalle associazioni di volontariato, accanto a quello di medici, pediatri e infermieri, che si sono resi disponibili per l’esecuzione dei test e i relativi adempimenti.

La strategia del progetto è quella dell’allerta precoce, per bloccare i contagi prima della loro diffusione. I territori a maggior rischio di positività al Sars Cov-2, sono indicati da Ars che elabora e monitora l’indice di contagio di ciascun Comune toscano. Nel ringraziare tutti i soggetti che sono a fianco della Regione Toscana per la riuscita di questo programma (Misericordie, Pubbliche assistenze toscane, Croce rossa italiana, amministrazioni comunali a partire dai primi cittadini, Anci, Asl, Upi, operatori sanitari, medici, pediatri, infermieri e gli stessi cittadini per la loro collaborazione), il presidente Eugenio Giani e l’assessore alla sanità Simone Bezzini, intendono sottolineare il valore aggiunto di una campagna che si basa sulla capacità di lavorare insieme con fiducia e senso di responsabilità, per contrastare il più possibile la diffusione del virus e delle sue varianti. 

“Negli ultimi 14 giorni i casi di positività nel nostro comune sono aumentati costantemente, tanto da portarci all’attenzione delle autorità sanitarie regionali- spiega il sindaco di Bientina, Dario Carmassi-.  E proprio insieme alla Regione Toscana abbiamo deciso oggi di attivare a Bientina il protocollo Territori Sicuri. Si tratta di uno screening di massa, gratuito e su base volontaria, per tutta la popolazione del Comune di Bientina che vorrà sottoporsi a tampone. Al momento della prenotazione, dovrete avere con voi il codice fiscale; lasciare nome, cognome e numero di cellulare; scegliere Bientina e Pisa come luogo del tampone. I tamponi saranno effettuati da personale sanitario esperto. Saranno di tipo antigenico e solo i positivi saranno analizzati, senza un ulteriore prelievo, anche in modo molecolare. A poche ore dal tampone, avrete i risultati tramite i canali normali della refertazione sanitaria. Sottoporsi a tampone è importante per tenere sotto controllo una situazione epidemiologica ad oggi preoccupante. Non dobbiamo avere paura di scoprire la presenza del virus, dobbiamo invece assicurarci per quanto possibile di non trasmetterlo involontariamente”.

Ultime Notizie

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Vaccini contro l’influenza aviaria: medico Aoup al meeting dell’OMS

Vi hanno partecipato oltre 1200 specialisti da tutto il mondo. Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Reggiana-Pisa, Inzaghi: “Vogliamo tenerci stretto quanto finora meritato” [VIDEO]

Il Pisa Sporting Club torna al “Mapei-Città del Tricolore” per affrontare domani (ore 15.00) la Reggiana. Una trasferta che vedrà i nerazzurri accompagnati, come sempre,...

Addio a Poldo, volto amato dalla comunità di Ponsacco 

Un saluto affettuoso e collettivo, quello che oggi Ponsacco dedica a uno dei suoi volti più autentici. Nei giorni scorsi è venuto a mancare all'età...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...