13.1 C
Pisa
domenica 27 Aprile 2025
16:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci, riqualificazione Via Roma: inizia seconda fase dei lavori, nuove modifiche al traffico

16:26

Il cantiere per la riqualificazione di Via Roma si sposta nel tratto tra piazza Cavallotti e l’incrocio con via XX Settembre, previste nuove modifiche al traffico.

CALCI – Prosegue spedito il cantiere per la riqualificazione dell’asse Certosa-Pieve, che da lunedì 28 Aprile entrerà nella seconda ed ultima fase del Lotto2. Sarà quindi riaperto al traffico il tratto di via Roma dall’incrocio con la Sp56 del Monte Serra (via Brogiotti) a piazza Cavallotti compresa, mentre sarà chiuso al traffico il tratto da piazza Cavallotti all’incrocio con via Ruschi e via XX Settembre. Contestualmente, saranno ristabiliti i sensi di marcia ordinari in via Leopardi e in via Poggio della Propositura, mentre in piazza Cavallotti sarà istituito il senso unico di marcia da via Roma a scendere verso via Poggio della Propositura.

Per lunedì 28 Aprile, giorno in cui sarà effettuato il trasferimento dell’area di cantiere – con la messa in atto delle relative modifiche al traffico -, l’amministrazione comunale raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle indicazioni in loco. In particolare la mattina, e comunque per tutto il tempo necessario, sia per la riapertura al traffico del primo tratto di via Roma sia per la realizzazione della nuova segnaletica stradale, orizzontale e verticale. Si precisa, pertanto, che le suddette variazioni al transito saranno effettive dal momento dell’apposizione della relativa segnaletica stradale.

“La riqualificazione di via Roma sta procedendo nei tempi previstispiega l’assessora ai lavori pubblici, Valentina Marras –, anzi, viste le condizioni meteo avute nei giorni scorsi è in discreto anticipo, e dalla prossima settimana entreremo nella ultima e decisiva fase. La riapertura al traffico del primo tratto, tuttavia, non significa che qui i lavori siano finiti, poiché è necessario attendere la maturazione dell’ asfalto prima di poter procedere alla molatura della pavimentazione. Questa operazione verrà effettuata sull’intero tratto e servirà a darle la colorazione definitiva, molto più chiara di quella attuale. Inoltre, è prevista la successiva posa degli arredi ed il perfezionamento dei raccordi con le aree circostanti”.

“Siamo molto contenti di questo ulteriore passo in avanti verso il completamento della riqualificazione dell’asse viario che collega due straordinarie bellezze architettoniche e storiche della Valgraziosail commento del sindaco, Massimiliano Ghimenti -. Ne godranno certamente paesani e turisti. Peraltro, questi ultimi sono e saranno sempre più numerosi, visti i dati sul turismo recentemente diffusi, il numero sempre crescente di visitatori dei musei ed i tanti eventi previsti che porteranno benefici all’economia locale”.

Si ricorda, infine, che il mercato settimanale del mercoledì mattina resterà in piazza del Poggio, per tutta la durata dei lavori. Mentre per quel che riguarda la raccolta porta a porta dei rifiuti, l’amministrazione comunale, in coordinamento con Geofor, ha indicato due punti di raccolta, in piazza Cavallotti e all’incrocio con via Ruschi, a servizio dei residenti e delle attività che insistono sull’area di cantiere.

Geofor e Comune continueranno a monitorare la situazione al fine di minimizzare i disagi e consentire la regolarità del servizio, così come avvenuto nella prima fase dei lavori. E all’interno dell’area di cantiere, ovviamente, sarà garantito un percorso pedonale, così come l’accesso alle abitazioni e alle attività commerciali.

Via Roma modifiche traffico

Ultime Notizie

Pontedera, festa playoff con un turno d’anticipo, oggi a Perugia. Menichini: “chiudiamo bene”, poi testa ai Play Off

Il Pontedera festeggia in anticipo. Con la vittoria ottenuta contro il Rimini, la squadra granata ha conquistato matematicamente l’accesso ai playoff di Serie C...

Atti di vandalismo nel parco di Montecatini VdC, il Sindaco: “Rispetto degli spazi pubblici”

MONTECATINI VAL DI CECINA. Le dichiarazioni del Sindaco Francesco Auriemma. Dopo alcuni episodi di vandalismo avvenuti negli ultimi mesi nel parco pubblico di Montecatini Val...

Tragico incidente in A11: muore un motociclista di 29 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 26 aprile. Grave incidente nella serata di sabato 26 aprile sull'autostrada A11 Firenze Mare, nel tratto fiorentino poco...

Incidente a Vicopisano nel pomeriggio: auto si scontrano 

L'incidente stradale si è verificato ieri, sabato 26 aprile. Paura nel pomeriggio di ieri in via Giacomo Puccini, a Vicopisano, per un incidente stradale che...

Tamponamento a Pontedera: auto in fuga dopo l’impatto. L’appello 

E' accaduto nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile. Un episodio ha turbato la tranquillità della notte scorsa in via della Misericordia, proprio...

Rapina violenta a Pontedera: il Sindaco chiede al Prefetto incontro urgente sulla sicurezza

Un'aggressione violenta è avvenuta ieri alle 14:45 presso la profumeria Marionnaud di corso Matteotti, dove un uomo ha tentato di rubare un tester di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...