“Un’opportunità straordinaria per vivere la Valdicecina a contatto con la sua natura e le sue tradizioni – sottolinea il Sindaco Auriemma – e per promuovere il nostro territorio attraverso esperienze autentiche e gratuite per tutti”.

Un fine settimana all’insegna della natura, del buon cibo e della riscoperta delle tradizioni locali: è questa l’iniziativa promossa dal Comune di Montecatini Val di Cecina, presentata dal Sindaco Francesco Auriemma, che invita cittadini e turisti a partecipare gratuitamente a due giorni di eventi immersi nella splendida cornice della Valdicecina.
Si comincia venerdì 2 maggio con una giornata dedicata agli amanti del trekking e dei prodotti a chilometro zero. Il programma prevede una camminata tra le vigne e i terreni di Montecatini, durante la quale sarà possibile incontrare i vignaioli e gli allevatori locali attraversando i pascoli dei Poggi. Un’esperienza autentica che unirà l’esplorazione del territorio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali. Ritrovo previsto alle ore 9.30 presso il piazzale d’ingresso della storica Miniera di Montecatini Val di Cecina. Al termine del trekking, i partecipanti potranno anche prenotare una visita guidata alla Miniera.
Il programma prosegue sabato 3 maggio con un’attività pensata per grandi e piccini: una passeggiata alla scoperta di una storica azienda agricola della zona. Protagonista della giornata sarà il grano, dai semi antichi alle moderne tecniche di coltivazione, fino al processo di molitura. Durante la visita, verranno illustrate le fasi della semina, della concimazione, della mietitura e della trasformazione del grano, confrontando metodi tradizionali e innovativi. Appuntamento alle ore 9.30 all’ingresso del borgo di Querceto. Il pranzo sarà a carico dei partecipanti, con possibilità di portare un pasto al sacco o prenotare presso le strutture locali.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Volterra Valdicecina Toscana ai numeri 0588 86099 o +39 347 8718870, oppure scrivere a [email protected].