La discarica di Peccioli si trasforma in un tempio della musica elettronica. Si terrà a luglio la prima edizione di Ayura festival Roots of sound. Annunciati artisti internazionali. Attesi migliaia di appassionati di da tutto il mondo.
PECCIOLI. Sabato 12 luglio, dalle 17.00 all’1:30, avrà luogo al “Triangolo Verde” di Peccioli (Pisa) la prima edizione di Ayura Roots of Sound. Il festival, dedicato alla musica elettronica e alle arti performative, che si svolgerà nell’impianto di smaltimento e trattamento rifiuti diventato luogo di arte contemporanea e di eventi culturali.
Il maxi festival di musica elettronica è organizzato da City Sound & Events in collaborazione con Belvedere spa e con il patrocinio del Comune di Peccioli. “Quando ho scoperto questa location (Triangolo Verde di Legoli, ndr.) ho capito subito che era perfetta per un progetto di musica elettronica che avevo in mente da tanti anni– racconta Vittorio Quattrone della City Sound & Events -. È un luogo ideale non solo per la musica, ma anche per affrontare temi legati alla sostenibilità e al recupero del territorio. Si tratta di una location contenuta (seppur con una capienza di 4.000 persone, ndr.) – pensata per un pubblico di appassionati di musica elettronica provenienti da tutto il mondo“.
“Il Triangolo Verde di Legoli non è solo un impianto di smaltimento e trattamento rifiuti, ma sempre di più un luogo di eventi e di interesse turistico per italiani e stranieri. L’aver concepito ormai da tempo questo spazio come una sfida culturale, come opera d’arte contemporanea in continua trasformazione, ha permesso di creare le condizioni per ospitare oggi iniziative come questa”, ha detto il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni.
La direzione artistica è a cura di Leonardo Brogi e 16DEE di Edoardo Scarpellini che spiegano: “La musica elettronica nel mondo è considerata cultura, mentre in Italia siamo ancora lontani da valorizzarla come elemento culturale. Quindi è molto positivo che la musica elettronica esca dai capannoni e trovi spazio in posti bellissimi come il triangolo verde”.
I biglietti sono disponibili a partire dalle ore 12:00 di oggi, lunedì 14 aprile, online sui siti Vivaticket, Dice e TicketSms. La prevendita è articolata in tre fasce di prezzo: si parte da 20 euro, poi 25 e infine 30 euro, man mano che ci si avvicina alla data dell’evento.
Ci saranno i più grandi esponenti della musica house in italia che si esibiranno sul palco con vista sullo straordinario scenario delle colline dell’Alta Valdera: Alex Neri, Carl Craig, Lil Louis, Ralf. Alex Neri, maestro nel fondere house e techno con sfumature jazz e funk, Carl Craig, innovatore della techno di Detroit, Lil Louis, pioniere della house music con il suo iconico “French Kiss”, e Ralf, celebre per il suo stile eclettico che attraversa disco e techno, saranno i protagonisti indiscussi di questa nuova avventura musicale.