13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

10:48

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d’imposta relativi al “bonus facciate”. Denunciato un imprenditore per indebita percezione di erogazioni pubbliche.

Nel corso delle attività di polizia economico-finanziaria svolte a contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, i finanzieri del Comando Provinciale di Pisa hanno dato esecuzione a un sequestro preventivo pari a circa 1,7 milioni di euro di crediti d’imposta inesistenti riconducibili al “bonus facciate”, frutto di un sistema fraudolento perpetrato da una società di capitali pisana operante nel settore del commercio di autoricambi.

Il provvedimento cautelare è stato emesso dal GIP presso il Tribunale di Pisa a seguito delle
indagini svolte dai militari del Gruppo di Pisa i quali – coordinati dalla locale Procura della
Repubblica – hanno scoperto una frode fiscale finalizzata all’indebita creazione di crediti d’imposta maturati nell’ambito delle misure di sostegno introdotte nel settore degli interventi di ristrutturazione edilizia.

Dalle investigazioni è emerso che la società con sede a Pisa, attiva nel settore degli autoveicoli e trasformatasi, nell’occasione, in impresa edile, aveva ottenuto, attraverso il meccanismo dello sconto in fattura, l’agevolazione fiscale a fronte di lavori di ristrutturazione delle facciate esterne di edifici mai effettuati.

L’odierna misura cautelare reale trae origine da una più ampia attività di polizia economico-
finanziaria all’esito della quale i finanzieri avevano scoperto una maxi-frode fiscale all’IVA, pari a oltre 10 milioni di euro, perpetrata dal titolare della prefata società per emissione di fatture per operazioni inesistenti; buona parte di queste fatture, è stato accertato, erano state emesse a seguito della produzione di false dichiarazioni volte ad attestare l’esecuzione di lavori edili – in realtà mai effettuati – per circa 5 milioni di euro, a favore di privati cittadini risultati irreperibili e/o di società, dislocate in tutto il territorio nazionale, i cui rappresentanti legali non avevano mai commissionato i lavori né firmato i relativi contratti d’appalto e, per giunta, prive di immobili.

Il sequestro, eseguito in stretta sinergia con l’Agenzia delle Entrate, è stato applicato sui crediti d’imposta confluiti nel cassetto fiscale della società, in modo tale da impedirne l’introduzione e la circolazione nel circuito economico legale per essere utilizzati in compensazione con altri debiti tributari e/o per essere ceduti a terzi. Un soggetto, rappresentante legale della società, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per indebita percezione di erogazioni pubbliche, mentre per la società è stata disposta la cessazione
della Partita IVA.  Il procedimento penale è in fase di indagine preliminare e la responsabilità della persona sottoposta ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L’operazione testimonia il continuo presidio delle fiamme gialle nell’economia legale, allo scopo di intercettare e reprimere i fenomeni di percezione indebita di erogazioni statali, tra le quali quelle destinati a sostenere le imprese sane del Paese, nell’ottica di garantire condizioni di concorrenza leale per le aziende oneste e di preservare l’integrità del sistema economico. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Foto: Guardia di Finanza Pisa

Ultime Notizie

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...