25 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
15:26
LIVE! In continuo aggiornamento

“Ponte della Botte, nessuna notizia sulla riapertura e sui ristori”

15:26

Le parole del referente sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Pisani.

“Sono passati più di sette mesi dalla chiusura totale del Ponte alla Botte, ma oltre al continuo slittamento della data prevista per la riapertura riteniamo inaccettabile il silenzio che sta seguendo le nostre richieste”. Esprime preoccupazione e sdegno il referente sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Pisani. “Dopo l’ultima riunione del 28 gennaio abbiamo immediatamente inviato una pec alla Provincia di Pisa per conoscere il cronoprogramma sottoscritto a suo tempo dalla ditta appaltatrice e contestualmente richiedere l’applicazione di penali per questi ritardi insopportabili. Nonostante le rassicurazioni ricevute continuiamo a rimanere all’oscuro di quali siano i reali tempi stimati per la conclusione dei lavori che stanno mettendo in ginocchio le imprese, ma soprattutto se ci sia la volontà di un impegno in favore delle aziende gravemente penalizzate”.

“La nostra proposta l’abbiamo messa nero su bianco: applicare le penali alla ditta appaltatrice e destinare gli introiti alle attività danneggiate, come forma di ristoro. Anche un solo giorno di chiusura in più rappresenta per gli imprenditori un vero problema e un indiscusso danno economico, ma dalla Provincia ancora tutto tace. Dalla chisura del 5 agosto le previsioni erano di riaprire addirittura lo scorso settembre, poi di rinvio in rinvio si è arrivati a un nuovo slittamento che indica la riapertura con senso unico alternato solo per la metà di aprile, ovvero altri mesi di disagi per le imprese, gravemente danneggiate, in emergenza economica e con l’amara consapevolezza di essere state ormai dimenticate”.

Alla richiesta di Confcommercio si unisce lo studio legale degli avvocati Francesca Calamita e Alessandra Gherardini, che tutela alcune delle attività ubicate in prossimità del Ponte alla Botte, sia sul versante di Calcinaia che su quello di Vicopisano. “Fin dall’inizio di questa vicenda abbiamo cercato di interloquire con gli enti coinvolti, facendo presente, con una pec inviata il 15 luglio 2024, delle difficoltà che avrebbero attraversato in seguito alla chiusura le attività collocate su una strada molto trafficata e snodo nevralgico per il traffico di merci e persone sul territorio, chiedendo una collaborazione fattiva per l’erogazione di aiuti, ma ogni richiesta è stata puntualmente ignorata” – spiegano gli avvocati – “A questa pec, così come agli altri successivi solleciti, non è mai arrivata una risposta, solo il Comune di Calcinaia ha risposto il 17 febbraio comunicando che nel 2025 sarà disposta una riduzione del 75% per le imposte su pubblicità e suolo pubblico. Chiaramente ci aspettavano ben altro trattamento, considerata la situazione ormai disperata di attività che dalla chiusura stanno attualemente registrando un calo di fatturato dal 90 al 95%. Stiamo parlando di attività a conduzione familiare e che non presentavano alcuna difficoltà economica prima della chiusura del ponte. Adesso, a rischiare di chiudere definitivamente, sono proprio queste attività, che al momento possono contare soltanto sull’aiuto dei familiari”.

“Siamo di fronte ad un fatto grave e paradossale, le aziende si ritrovano senza nessun aiuto economico e senza alcuna certezza sulla data di riapertura del ponte. Considerata l’estrama gravità della situazione ci aspettavamo un aiuto fattivo, c’era tutto il tempo per approntare le misure necessari, per poter contare almeno su un’importante riduzione o esenzione dei tributi per il 2024, oltre ad opportuni ristori in base alle perdite di fatturato, chiaramente tutte documentate e a disposizione per la verifica del mancato incasso. Invece resta solo un assordante silenzio su ogni fronte”. Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Due nuovi monitor ripetitori per la shock room di Cisanello nel ricordo di Alberto Contini

Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso dell’Aoup sono stati donati ieri dall’associazione ConAlbe a.p.s., nel ricordo di Alberto Contini, stroncato...

Fiera del Primo Maggio a Tirrenia: le modifiche alla sosta e alla viabilità

In occasione della Fiera del Primo Maggio, in programma giovedì, il Comune di Pisa dispone modifiche temporanee alla circolazione stradale di Tirrenia, dalle ore 06.00...

Capriolo cade nel condotto delle acque pubbliche e resta intrappolato: salvato dei Vigili del fuoco

Intervento insolito ma a lieto fine: i Vigili del fuoco hanno salvato una femmina di capriolo caduta nel condotto delle acque pubbliche. LUCCA – Intervento...

Ponte della Botte, si riparte! Via libera alle auto, quando 

Mercoledì 30 aprile alle 7 riapre a senso unico di marcia il Ponte della Botte. Riapre domani alle 7, esclusivamente per le auto, e dunque...

Crolla solaio in un cantiere: grave operaio trasportato all’ospedale Cisanello

E' accaduto nella mattinata di oggi, martedì 29 aprile. Mattinata di paura in via Sant’Elme a Forte dei Marmi, dove poco prima delle 10 si...

Da Capannoli a Torino: “La scia dell’uroboro” di Leonardo approda al Salone del Libro 2025

Un noir tra Pisa e Firenze, una ragazza scomparsa, un ispettore fuori dagli schemi. Dal 15 al 19 maggio 2025, torna a Torino il Salone Internazionale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...