20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Laboratorio teatrale in natura, via agli incontri a Montecastello

17:15

Un progetto culturale e ambientale realizzato grazie al contributo dei Comuni di Pontedera, Bientina e della sezioni Soci Coop della Valdera.

Come comunicato alla nostra redazione dal Comune di Pontedera, lo spazio dell’ex scuola di Montecastello accoglierà un laboratorio di ricerca e improvvisazione teatrale in natura.

Il progetto, culturale a ambientale, è realizzato grazie ai contributi dei Comuni di Pontedera e di Bientina e della sezione Soci Coop della Valdera. Il progetto è ideato e condotto da Elena Franconi, in collaborazione con l’associazione Il Forasacco.

“Il tema di questa edizione sono i sensi. Le piante non hanno occhi, né naso, né orecchie, eppure possiedono la vista, l’udito e l’olfatto. Com’è possibile? Attraverso il linguaggio poetico e l’uso della metafora in questa edizione esploreremo alcuni sensi delle piante per scoprire le differenze e le somiglianze fra l’uomo e la natura e la loro interdipendenza”, spiegano i promotori dell’iniziativa.

La buona sinergia costruita nel 2024 fra i comuni di Pontedera e Bientina e l’idea di rendere Art un progetto di valorizzazione dei territori e scambio fra comunità diventa nel 2025 un progetto in continuità da metà marzo a metà giugno, con la possibilità per i partecipanti di aderire a entrambi i percorsi o partecipare solo ad uno.

I primi tre incontri, rivolti sia al laboratorio del comune di Bientina che a quello del comune di Pontedera, si svolgeranno nello spazio chiuso dell’ex scuola di Montecastello in Via IV Novembre nei giorni di sabato 15/22/29 marzo dalle ore 15 alle ore 17,30.

Come lo scorso anno, al termine dei percorsi in natura, saranno presentate le performance finali: al bosco di Montecastello dal 5 aprile all’11 maggio e al bosco delle Cerbaie di Bientina dal 17 maggio al 15 giugno.

Il laboratorio è aperto ad un numero massimo di 16 partecipanti a partire dai 18 anni e non è richiesta alcuna preparazione teatrale. Le performance finale sono aperte al pubblico. Per entrambi i percorsi i materiali utilizzati saranno reperiti prevalentemente nell’ambito dell’economia circolare che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riciclo di materiali e prodotti. Per qualsiasi informazione e per iscriversi contattare via whatsapp il numero 334 3549460 e la mail [email protected].

“Un’esperienza che ha meravigliato molti cittadini e molte cittadine. Un metodo nuovo di scoprire gli ambienti naturali del nostro territorio insieme alla ricerca teatrale”, ha detto la assessora all’ambiente del Comune di Bientina Desirè Niccoli. 

“Riproponiamo una iniziativa che lo scorso anno ha avuto un notevole successo di partecipazione – ha aggiunto l’assessore all’ambiente del Comune di Pontedera Alessandro Puccinelli –  “Una iniziativa che coniuga le bellezze del nostro territorio e l’amore per il teatro e che consentirà di vivere appieno luoghi molto suggestivi”.

Ultime Notizie

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...