10.8 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
12:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Atto vandalico al parco inclusivo di Migliarino

12:09

Le dichiarazioni del Sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori.

Un atto di vandalismo scuote la comunità di Vecchiano, a distanza di pochi giorni da altri atti vandalici che hanno colpito la scuola media Giacomo Leopardi. Nelle scorse ore, il parco inclusivo di Migliarino è stato danneggiato, con giochi deturpati e la pavimentazione divelta. Nonostante il danno, la pavimentazione è già stata ripristinata, ma il gesto ha suscitato forte indignazione.

Il Sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, ha condannato con fermezza l’accaduto, definendolo “un atto vile, come sempre, ai danni dei beni comuni, e stavolta ancor più vile perché a danno di un parco inclusivo”. Il parco, infatti, è stato progettato per essere accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità, e il danneggiamento di queste strutture è stato percepito come un’offesa a tutta la comunità.

In un post sui social, Angori ha espresso la sua preoccupazione per il fenomeno del vandalismo e per la crescente diffusione della “noia e del disfattismo”. Ha poi posto l’accento sul fatto che, sebbene le telecamere possano essere utili, non sono la soluzione definitiva: “Possono essere le telecamere apposte in ogni dove la soluzione alla noia e al disfattismo dilaganti? Non basterebbero mai telecamere, anche se sono di indubbia utilità”, ha scritto il Sindaco, sottolineando che l’impegno delle forze dell’ordine nel presidio del territorio è fondamentale, ma non sufficiente a risolvere il problema.

“Repressione e deterrente non possono essere l’unica via”, ha ribadito Angori, chiedendo una riflessione più profonda su cosa spinga alcuni individui a scaricare frustrazione e noia danneggiando i beni pubblici. Il sindaco ha invitato la comunità a interrogarsi sulle cause di questi atti, puntando su un cambiamento socio-culturale che coinvolga le nuove generazioni.

“Quello che è più necessario delle telecamere – ha affermato Angori – è un cambiamento che riguardi in via prioritaria le nostre nuove generazioni, coinvolgendole in valori sani di condivisione, senso civico e rispetto dei beni pubblici, che sono di tutti e per tutti”.

Il Sindaco ha concluso il suo intervento ribadendo la necessità di un impegno collettivo per proteggere e valorizzare i beni comuni, che rappresentano il patrimonio di tutta la comunità. Un appello a tutti i cittadini di Vecchiano, affinché non rimangano indifferenti di fronte a simili atti di vandalismo, ma si impegnino a promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità.

Ultime Notizie

Intrappolato sotto un trattore per ore: trasportato in ospedale con l’elisoccorso

Un grave incidente su è verificato sabato 5 aprile, dove un uomo di 88 anni è rimasto intrappolato sotto un trattore per circa tre...

Imprenditore trovato senza vita in mare

Sabato 5 aprile, un tragico episodio ha scosso il porto Cala de’ Medici di Rosignano, dove il corpo senza vita di Stefano Rossi, 67...

Bimbo di 10 anni salva la nonna grazie alle manovre imparate a scuola

Un gesto di grande coraggio e competenza. Un bambino di soli 10 anni è riuscito a salvare la vita della sua nonna, di 70...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...