Un percorso accademico straordinario, dall’Istituto Cotugno alla Scuola Normale Superiore, con pubblicazioni e premi prestigiosi.
Quella di Camilla Spezza è una storia che ha dell’incredibile: aquilana di 20 anni, approda alla Scuola Normale Superiore di Pisa dopo aver frequentato il Liceo Classico Domenico Cotugno dell’Aquila. Contemporaneamente alla prestigiosa scuola pisana, di fama mondiale, segue il corso triennale di Filosofia sempre sotto l’ateneo di Pisa, e oggi, 21 Febbraio, si laurea con una tesi su “Thaumazein, thinking, pluralità: filosofia e politica nella riflessione di Hannah Arendt”, con la votazione di 110 e Lode/110, consacrandosi tra le più giovani laureate in Italia.
La mente strabiliante di Camilla aveva già brillato durante il premio Asimov Giovani per l’editoria scientifica divulgativa, del quale, nel 2020, era risultata vincitrice, e insieme alla squadra della Normale, ha vinto, nel 2023, il Torneo di dibattito RIASISSU (Rete italiana degli allievi delle Scuole e degli Istituti superiori universitari). inoltre, a soli 20 anni, ha già due pubblicazioni su Treccani ed è tutor d’aula del Corso di formazione internazionale di Publica, Scuola Anci per Giovani Amministratori.
Come riportato dalla stampa locale, Camilla ha confessato di voler continuare gli studi magistrali, ma soprattutto di volersi concentrare sulla carriera accademica, e per quanto riguarda il tempo record del conseguimento del suo titolo, incita i giovani come lei a seguire le proprie passioni e, soprattutto, i propri ritmi.
Fonte: ansa.it