Dalle origini toscane, passando per gli esordi fino al palco dell’Ariston dove si esibirà con Topo Gigio: chi è Lucio Corsi, e i consigli per il FantaSanremo!
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR) – Con il suo stile unico ed eccentrico, il cantautore toscano Lucio Corsi è pronto a conquistare il palco del Festival di Sanremo 2025.
Il suo debutto è imminente (il Festival comincerà martedì 11 febbraio), e le premesse sono tutte interessanti: trucco e outfit fuori dagli schemi, personalità d’impatto e un duetto davvero curioso, quello con il celebre Topo Gigio.
Le origini e gli esordi
Lucio Corsi nasce a Grosseto nel 1993 e cresce nel borgo di Vetulonia, una frazione di Castiglione della Pescaia. La sua famiglia gestisce un ristorante a Macchiascandona, poco distante dal paese di residenza. Cresciuto in una famiglia dalle radici artistiche – la madre pittrice e il padre con diverse esperienze lavorative, tra cui operatore Rai e artigiano del cuoio – Corsi sviluppa fin da piccolo una grande passione per la musica.
La visione del film The Blues Brothers è l’elemento che accende la scintilla per il suo percorso musicale. Nel 2011, a soli 18 anni, inizia infatti a scrivere canzoni e a esibirsi dal vivo nelle piazze e nei locali della sua città natale, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più ampio. Dopo il diploma al liceo scientifico, decide di trasferirsi a Milano per dedicarsi completamente alla musica. Il suo talento lo porta a raggiungere numerosi traguardi, con brani che ottengono un buon riscontro sia di critica che di pubblico.
Nel 2024, Lucio Corsi fa un passo importante con l’uscita del singolo Tu sei il mattino, che entra a far parte della colonna sonora della terza stagione di Vita da Carlo, dove compare anche come guest star. La sua musica continua a crescere, e la sua partecipazione a Sanremo potrebbe già essere il coronamento di un percorso ancora in ascesa.
Il debutto a Sanremo 2025
Nel gennaio 2025, Lucio Corsi annuncia con entusiasmo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro.
Ma è in vista della serata delle cover, il 14 febbraio, che l’artista toscano rivela una delle sorprese più attese di questa edizione: un duetto con Topo Gigio, uno dei personaggi più iconici della televisione italiana, che sarà protagonista di una performance davvero unica sulle note di Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno.
Ad annunciarlo, lo stesso Corsi con un lungo messaggio social:
“Anche i topi possono volare.
Sono lieto di annunciarvi che al Festival di Sanremo nella serata delle cover duetterò con il mio amico Topo Gigio sulle note (e le correnti) di “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno.
Topo Gigio mi ha insegnato come non diventare una marionetta, mi ha insegnato come fare a tagliare i fili di chi ti vorrebbe far muovere a suo piacimento.
Inoltre Topo Gigio esordì in televisione nel 1959 proprio con la voce di Modugno, in qualche modo è come se incontrasse nuovamente la sua canzone.
Volare, Nel blu dipinto di blu, è la canzone delle canzoni poiché l’elemento della musica è l’aria.
L’hanno cantata tutti, da Paul McCartney a Bowie fino a
Troisi in “Non ci resta che piangere.
Insomma,
penso che un sogno così non ritorni mai più.”
FantaSanremo
Lucio Corsi, con il suo stile eccentrico e il suo spirito anticonformista, si preannuncia un candidato interessante anche per il gioco FantaSanremo. I vistosi outfit, il duetto inedito con Topo Gigio e la sua capacità di sorprendere potrebbero renderlo infatti una scelta imprevedibile, ma potenzialmente vincente, per gli appassionati del gioco.
Nel FantaSanremo, Lucio Corsi ha un valore di soli 12 Baudi (i crediti spendibili nel gioco), il minimo previsto, e non risulta dunque tra gli artisti più gettonati. Tuttavia, questa potrebbe essere l’occasione giusta per un acquisto astuto e ben giocato, che potrebbe riservare delle sorprese piacevoli a chi crede nel suo talento fuori dagli schemi. Chissà quali altre sorprese ci riserverà sul palco dell’Ariston. Non vediamo l’ora di scoprirlo!
di Martina Crecchi