15.4 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
10:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Bove, il malore e il post social sulla vita: “Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza”

10:20

Dopo il malore in campo, potenzialmente fatale, Edoardo Bove invita i followers a una riflessione sul senso della vita, attingendo dalla grande letteratura: “Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza”.

FIRENZE – Edoardo Bove, giovane calciatore della Fiorentina, ha recentemente condiviso un post su Instagram che ha attirato l’attenzione dei suoi followers.

La carrellata di foto, tra scatti sportivi e momenti privati, è infatti accompagnata da una riflessione profonda “Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza”, che invita a cogliere l’attimo e a vivere appieno, nella consapevolezza della precarietà e fugacità dell’esistenza.

Il messaggio sembra fare riferimento al malore improvviso e potenzialmente fatale che lo ha colpito lo scorso dicembre durante il match tra Fiorentina e Inter allo stadio Franchi di Firenze.

Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento dei soccorsi in campo, il peggio fu in quell’occasione scongiurato anche se oggi, a seguito dell’impianto di un defibrillatore sottocutaneo, la carriera del giovane in Italia (dove non è concessa l’attività sportiva intensa e con contatto per i soggetti con tale dispositivo) potrebbe essere irreparabilmente compromessa.

L’origine della citazione

La citazione di Edoardo Bove è tratta dalla Canzona di Bacco, il più famoso componimento dei Canti carnascialeschi di Lorenzo De Medici (conosciuto anche come Lorenzo Il Magnifico), importante mecenate del Rinascimento fiorentino e italiano, deceduto nel 1492.

La ballata, che probabilmente risale al 1490, tratta del tema laurenziano per eccellenza: l’esortazione a godere pienamente delle gioie della vita, nella consapevolezza della loro fugacità.

“Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza” invita infatti a godere del presente e dei suoi piaceri e a essere felice (chi vuol essere lieto, sia) senza preoccuparsi eccessivamente del futuro incerto (di doman non c’è certezza), nella precarietà e fugacità della vita.

Anche a distanza di secoli da questa pagina di letteratura, la riflessione di Bove si afferma per la sua autenticità e profondità, ricordando a tutti, e anche ai più giovani del mondo social, che la vita è fatta di attimi fugaci e per questo preziosi, da vivere sempre con pienezza e profonda gratitudine. 

di
Martina Crecchi.

Ultime Notizie

Grave incidente sul lavoro: operaio cade da 6 metri di altezza

E' accaduto questa mattina in un'azienda di Usella (PO), l'operaio è stato trasportato con l'elicottero a Careggi. Attimi di paura nella zona artigianale di Usella,...

Skim al Liceo XXV Aprile: arte, murales e la mostra “Dolcevita” al Museo Piaggio

Il laboratorio dell'artista fiorentino con le classi dell'istituto Pontederese all'insegna della creatività. Un’esperienza artistica condivisa con il Liceo XXV Aprile di Pontedera, che ha visto...

Imprese 2024: Lucca e Massa-Carrara stabili, Pisa in crescita

Bene la nautica, l’edilizia e il turismo. Difficoltà per il commercio al dettaglio, in calo l’agricoltura. Viareggio, 5 febbraio 2025. Nel 2024, la dinamica imprenditoriale...

Truffa da 16.000 euro a Castelfranco di Sotto: tre denunciati dai Carabinieri

I truffatori avevano raggirato una giovane attraverso falsi controlli sul conto PayPal. Castelfranco di Sotto (PI) – I Carabinieri della locale Stazione, al termine di...

Centinaia di euro rubate a Montopoli, il DNA svela il presunto colpevole

L'autore è stato identificato come l'autore del furto, avvenuto nel dicembre 2018 presso un Circolo ubicato nel comune di Montopoli in Val d'Arno (PI) Nel...

Rinascita Monte Pisano, la firma il 7 febbraio, riviviamo il dramma del 2018

Rinascita del Monte Pisano: sarà firmato venerdì 7 febbraio il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, la Società Scapigliato srl e la Comunità del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...