13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
04:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli: un convegno su riqualificazione e partecipazione 

09:37

Saranno affrontati temi di grande rilevanza come la sostenibilità, il riuso del patrimonio edilizio, il social housing e l’inclusività.

Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 17:30, si terrà il convegno “Dalle parole ai fatti: riqualificazione e partecipazione per ripensare il nostro territorio” presso la Sala Convegni del MiniHospital Sandro Pertini, in Via Berlinguer, a Capannoli. L’evento è un’importante occasione di incontro e confronto sul tema della riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla partecipazione attiva dei cittadini e alle soluzioni concrete per affrontare le sfide future del nostro territorio.

Il convegno si propone di esplorare, attraverso l’esperienza di sindaci, esperti e personalità politiche, le migliori pratiche e gli strumenti necessari per tradurre le parole in azioni concrete, migliorando così la qualità della vita delle comunità locali. Durante l’incontro, verranno trattati temi cruciali come la sostenibilità, la mobilità territoriale, il riuso del patrimonio edilizio, il social housing, e l’adeguamento degli spazi urbani alle esigenze della cittadinanza.

Il convegno sarà moderato dal direttore de Il Tirreno, Cristiano Marcacci, e vedrà la partecipazione di prestigiosi relatori, tra cui:

● Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale (da remoto)

● Diego Petrucci, Consigliere regionale e vice coordinatore regionale FdI

● Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli

● Prof. Arch. Marco Casamonti, Studio Archea, Firenze

● Ing. Raffaele Latrofa, Vice Sindaco di Pisa

● Roberto Sbragia, Architetto e Consigliere Provinciale

● Francesco Casini, Capogruppo IV in Consiglio comunale a Firenze

● Federico Pieragnoli, Direttore Generale Confcommercio Pisa e Livorno

Le conclusioni saranno affidate a Silvia Rocchi, Consigliere comunale di minoranza a Capannoli e promotrice dell’evento, che ha fortemente voluto questo momento di confronto per dare avvio a un percorso di cittadinanza attiva e di partecipazione collettiva alla costruzione di un futuro migliore per questo territorio.

Il convegno vuole sottolineare un principio fondamentale: la cittadinanza non deve essere passiva, ma deve diventare il motore del cambiamento. “Essere protagonisti del nostro progetto e MAI le comparse nel progetto di qualcun altro”. Un input condiviso dai relatori presenti che con la loro esperienza, visione e capacità di guardare al futuro offriranno spunti preziosi di cui fare tesoro e, al momento giusto, provare a concretizzare.

L’evento è aperto a tutti e si rivolge a cittadini, amministratori, professionisti del settore, studenti e a chiunque sia interessato a capire, a lasciarsi ispirare da idee, progetti e buone pratiche che hanno già dimostrato quanto la valorizzazione del territorio sia un motore di crescita, per tutti.

Informazioni utili:

  • Data e ora: Venerdi 31 gennaio 2025, ore 17:30
  • Luogo: Sala Convegni, Minihospital Sandro Pertini, Via Berlinguer, Capannoli (PI)
  • Ingresso: Gratuito e aperto a tutti

Ultime Notizie

Serie D, Basket Calcinaia prima e lanciata verso i playoff per la C

Periodo veramente intenso per il Basket Calcinaia, dopo le finali nazionali U19 eccellenza che la FIP, l'attività del Basket Calcinaia ha continuato la sua...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

100 anni di storia per il negozio Ferretti a Pontedera

Un evento speciale ha avuto luogo ieri nella città di Pontedera, dove il negozio Ferretti ha festeggiato il suo centenario di attività. Da 100...

Grosso pino crolla in area verde, attimi di paura

Paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile in Viale De Amicis a Firenze, dove un grosso pino è improvvisamente crollato nell’area verde compresa tra...

Macabra scoperta nel bosco: trovato corpo senza vita

Il 19 aprile scorso, alcuni giovani cercatori di metalli hanno fatto una macabra e inquietante scoperta nel bosco: sul sedile del conducente giaceva uno...

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Il futsal piange noto tecnico dell’IGP Pisa

Il mondo del futsal toscano è in lutto per la scomparsa di Marco Panocchia, figura storica del calcio a 5 e per anni stimato...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...