18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
14:58
LIVE! In continuo aggiornamento

I numeri della Provincia: 124 nuove assunzioni dal 2019, i progetti

14:58

Investimenti, opere di edilizia scolastica e per la sicurezza della viabilità provinciale oltre a 124 nuove assunzioni dal 2019:i numeri del bilancio della Provincia di Pisa approvato a maggioranza lo scorso 23 dicembre.

“Un ente di secondo livello sottoposto a forti tagli governativi per il 2025, ma che continuerà ad occuparsi di competenze fondamentali come la sicurezza della viabilità provinciale, costituita da una fitta rete viaria e relativa manutenzione del verde e da infrastrutture datate, e della gestione dell’edilizia tra cui l’edilizia scolastica di tutti i plessi delle scuole secondarie di secondo grado: è questa la fotografia che emerge dalla lettura del bilancio di previsione triennale 2025-2027 della Provincia di Pisa”, esordisce il Presidente Massimiliano Angori. Il documento è stato approvato a maggioranza, nella seduta del Consiglio Provinciale dello scorso 23 dicembre 2024, con i quattro voti contrari dei consiglieri di opposizione di Comunità e Territori, assente alla seduta Alessandra Orlanza dello stesso gruppo di opposizione.”
“Per il 2025, nello specifico, il nostro ente metterà sul piatto 43,2 milioni di euro di investimenti. Per la manutenzione della viabilità, inoltre, sono previsti 4,6 milioni di euro e 6,1 milioni di euro per l’edilizia scolastica. Tutto questo nonostante, come Provincia di Pisa, nel 2024 e 2025 andiamo a conferire annualmente nelle casse dello Stato 16,3 milioni di euro, a fronte dei 15,5 milioni di euro del 2023.”
“Il Governo dunque con la sua spending review – si riporta nel comunicato della Provincia –  sui nostri enti ci preleva 800mila euro di risorse economiche ulteriori per 2024 e 2025, a fronte dei servizi strategici e sempre più impegnativi che gli enti come i nostri sono chiamati ad assolvere”, aggiunge Angori.”
“La Provincia di Pisa, infatti, anche in questo ultimo periodo, grazie ad una attenta gestione delle proprie risorse, al di là di competenze e del nuovo assetto di equilibri all’interno della Società della Salute pisana, si è fatta carico di dare un contributo per l’assistenza specialistica per le scuole secondarie di secondo grado pari a 30mila euro per il 2024 e appostando in bilancio per il 2025 una quota di 100mila euro, vista l’importanza della tematica. Non solo: grazie all’avanzo di amministrazione, siamo riusciti a finanziarie 4 milioni (per tutto il 2024, ndr) di lavori in somma urgenza sulla viabilità nella ValdiCecina, di cui 3 milioni di euro per le ricostruzioni e i ripristini in seguito agli eventi alluvionali dell’autunno scorso. Al gruppo di opposizione, al netto di tutte le critiche lecite, faccio presente che con il loro voto contrario all’approvazione del documento programmatico complessivo hanno votato contro anche a queste ultime azioni da parte della nostra Amministrazione provinciale”, aggiunge Angori.
“Infine, da segnalare i numeri delle assunzioni per l’ente provinciale dal 2019 al 31.12.2024: a fronte di 105 cessazioni, 124 sono state in questi anni le nuove assunzioni, su un totale di 220 dipendenti, grazie al turnover al 100% che è andato a rafforzare la macchina amministrativa, mettendo a disposizione nuove risorse umane per realizzare competenze strategiche e importanti per tutte le comunità del territorio provinciale. Un fitto lavoro dunque anche da parte dei nostri uffici provinciali che attraverso bandi di concorso e selezione hanno garantito questi risultati, insieme a quelli messi a punto sulla viabilità e sulla edilizia scolastica, oltre a tutte le altre competenze di cui oggi le Province sono chiamate comunque ad occuparsi”, conclude il Presidente.
Ufficio stampa della Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Pisa, trovato riverso a terra accanto alla moto

E' accaduto ieri, martedì 15 aprile. Paura ieri sera sull’autostrada A12 in direzione Roma, al chilometro 160 poco prima del fiume Arno. Una persona è...

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve: chi sono 

Le ragazze hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme a un gruppo internazionale di studenti e professori.  Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto...

Daniela Luperini nuova presidente del circolo FdI Pontedera 

A chiudere la serata è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale ed ex presidente di circolo, Matteo Bagnoli. Si è svolta ieri...

La Toscana fa meno figli e invecchia: dati Istat

Censimento Istat 2023: Toscana tra record di denatalità e popolazione stabile. La popolazione residente in Toscana al 31 dicembre 2023 è pari a 3.660.530 persone,...

Incendio nella notte: evacuate 2 famiglie, attimi di paura 

E' accaduto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. Paura nella notte in Via Caduti di Montelungo nel comune di Borgo San Lorenzo, dove...

Furti nelle auto a Fornacette: 2 segnalazioni in poche ore 

La redazione invita i lettori  a segnalare episodi sospetti e ricorda l’importanza di contattare il 112. Cresce la tensione tra i residenti di Fornacette dopo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...