19.5 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
15:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Centro di simulazione medica dell’Aoup macina numeri da record

15:39

I numeri da record del Centro di simulazione medica dell’Aoup: ecco il bilancio del 2024.

PISA – Più di 1600 partecipanti dipendenti Aoup, a cui si aggiungono 572 discenti esterni, per complessivi 166 corsi di formazione in simulazione erogati. Sono i numeri macinati nel 2024 dal Centro di simulazione medica dell’Aoup, accreditato fino a gennaio 2026 quale provider dall’Aha-American heart association, una delle più importanti società mondiali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’ictus.

Per il 2025 i numeri sono in ulteriore crescita visto che nel piano di formazione si prevede di reclutare almeno tremila partecipazioni, con i nuovi percorsi certificati Aha, ossia il corso base e quello avanzato in Rianimazione neonatale (Neonatal resuscitation), oltre al corso avanzato in supporto vitale in caso di ictus (Advanced stroke life support).

L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana è un International Training Center ormai dal 2015; l’accreditamento Aha equivale alla ratifica formale di un percorso ormai consolidato che ha visto accrescersi enormemente l’offerta formativa dei corsi di simulazione, declinati su quasi tutte le specialistiche mediche e chirurgiche grazie al supporto del gruppo della Formazione dell’Aoup.

Negli anni, oltre ai corsi accreditati da Aha, sono stati introdotti nuovi percorsi formativi integrati anche di nuove modalità (webinar, corsi fad), estendendo l’offerta, oltreché ai professionisti strutturati, interni e di altre aziende sanitarie, anche agli studenti del terzo anno del Corso di laurea in Infermieristica, agli iscritti all’Ordine dei Medici di Pisa, a dipendenti di aziende private e istituti scolastici che hanno necessità di essere certificati in particolare nelle manovre rianimatorie di base per rispondere agli obblighi di legge previsti per i singoli settori.

Un volume di attività formative tale che, dal dicembre del 2021, l’Aoup ha ottenuto il coordinamento della Rete regionale per la formazione in simulazione, affidato a Marzia Raffaelli (già responsabile della Formazione dell’Unità operativa Politiche e gestione delle risorse umane).

I corsi erogati nel centro di simulazione medica dell’Aoup (di cui è direttrice l’anestesista Alda Mazzei) vanno da quelli di Blsd (supporto di base delle funzioni vitali) per sanitari e per “laici” a quelli di Acls (supporto avanzato di rianimazione cardiovascolare), a quelli di Pals (supporto vitale avanzato pediatrico) a quelli sull’epilessia, le convulsioni, la cannula tracheostomica, l’emogasanalisi, l’arresto dell’emorragia, l’incannulamento, l’elettrocardiogramma e la farmacologia, l’adrenalina e anafilassi, la valutazione e stabilizzazione del paziente pediatrico in situazione di emergenza (Pears), il Crm-Crisis resource management ai quali si aggiungeranno, nel 2025, anche i corsi di addetti di primo soccorso e di gestione del trauma, oltre a quelli in rianimazione neonatale (di cui è referente scientifico il neonatologo Armando Cuttano, direttore del Centro di rianimazione neonatale Nina) e supporto avanzato alle funzioni vitali in caso di ictus, in collaborazione con la Neurologia (edm).

 

Ultime Notizie

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA                   TIME:     INTERVALLO        RISULTATO  ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

Montopoli, striscione: “Antifascismo uguale mafia”. Linda Vanni condanna con fermezza il gesto

Un grave gesto provocatorio ha scosso Montopoli nella mattinata del 25 aprile, proprio alla vigilia delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione. Uno striscione di...

Pontedera celebra l’80° anniversario della Liberazione

PONTEDERA. Le parole del Sindaco Matteo Franconi. Pontedera ha celebrato con un’aria di sobrietà il prestigioso 80° anniversario della Liberazione, un’occasione di riflessione collettiva che...

Liberazione, Mujo, il bambino della guerra: un ricordo inciso nel tufo di Santo Pietro Belvedere

Finalmente, venne la liberazione. Le campane di Santo Pietro suonarono a festa, e l’aria sembrò tornare respirabile. Aveva solo dieci anni quando la guerra bussò...

Furti a Pisa e provincia: le tecniche più utilizzate dai ladri 

La collaborazione tra cittadini e istituzioni si è rivelata cruciale nella lotta contro l'ondata di furti. Solo con il coinvolgimento attivo della comunità e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...