20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Vaccino Covid, arrivate nuove dosi Pfizer ai medici di famiglia

11:30

TOSCANA. È stata consegnata ieri in Toscana la nuova fornitura di 44mila e 460 dosi di vaccino Pfizer-BioNTech, con il quale procede a pieno ritmo la campagna di vaccinazione, che ormai da lunedì coinvolge anche gli ultraottantenni.

Dopo il V-day over 80, prosegue la settimana di rodaggio per questo filone di vaccinazione, che vede in prima linea i medici di medicina generale. Partite ieri altre consegne per circa 30 medici, appartenenti a ulteriori medicine di gruppo. Ognuno di loro ha ricevuto sei dosi. Dopo gli 84, sono altre 180 le persone anziane, quindi, che saranno vaccinate in questa settimana, selezionate dal proprio medico, in relazione alle priorità anagrafiche. Ogni medico organizzerà autonomamente le sedute vaccinali sulla base della propria organizzazione ambulatoriale, delle priorità assistenziali e degli accordi con i propri assistiti. L’obiettivo è familiarizzare sempre di più con il sistema di consegna, allestimento e somministrazione di questo tipo di vaccino.

Da oggi, mercoledì 17 febbraio, si aprono anche le agende sul portale regionale, messo a disposizione dei medici di famiglia, perché ciascuno di loro possa prenotare le dosi, che cresceranno, da utilizzare la prossima settimana individualmente o all’interno della propria medicina di gruppo. Per le medicine di gruppo le consegne delle dosi richieste saranno effettuate da lunedì 22 febbraio a indirizzi predefiniti, mentre per i medici, che non sono in associazione, le consegne avverranno nelle farmacie convenzionate, che ciascun medico potrà scegliere, ritiransi le dosi da martedì.

 

“Attualmente la campagna di vaccinazione si snoda su 3 filoni. – spiega il presidente, Eugenio Giani – Ieri abbiamo avviato quello per gli ultraottantenni, che va ad aggiungersi ai due in corso, dedicati agli operatori sanitari e socio-sanitari e al personale e ospiti delle rsa, dove stiamo completando la vaccinazione degli anziani anche con i richiami; e al personale scolastico e alle forze armate e di polizia con AstraZeneca, che coinvolgerà presto le altre categorie, indicate dal Governo. Stiamo facendo il massimo per accelerare sulla somministrazione delle dosi giornaliere e arrivare a immunizzare i cittadini nel più breve tempo possibile”.

“La Toscana registra oggi dieci punti percentuali sopra la media nazionale – dichiara l’assessore, Simone Bezzini – affermandosi tra le prime regioni per capacità di vaccinazione. Ieri abbiamo superato le 200mila somministrazioni totali di vaccino e il percorso vaccinale degli ultraottantenni sta proseguendo grazie alla collaborazione con i medici di medicina generale: un cammino nuovo e decisivo per il successo della campagna, che crescerà progressivamente nelle prossime settimane, anche in virtù dell’incremento delle forniture. C’è un intenso lavoro collettivo e ogni aspetto della filiera e della macchina organizzativa viene pianificato nel dettaglio. Ringrazio i medici e tutti gli operatori sanitari, coinvolti in questa grande sfida per tutelare la salute di tutti e vincere questa battaglia per la vita”.

I numeri della campagna: alle ore 17.30 di ieri, martedì 16 febbraio, sono 209.402 in totale le somministrazioni nella nostra regione (183.430 con Pfizer-BioNTech, 7.077 con Moderna e 18.895 con AstraZeneca), così ripartite: 136.818 prime somministrazioni, 72.584 richiami. Per quanto riguarda le vaccinazioni degli ospiti nelle rsa, sono state somministrate 24.365 dosi: 13.383 prime somministrazioni, 10.982 richiami, come riportato sul portale regionale vaccinazioni.sanita.toscana.it, che consente di seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione. Si ricorda, infine, che per il personale sanitario e socio-sanitario sono aperte le prenotazioni per il vaccino sul portale regionale, fino a esaurimento dosi.

 

Ultime Notizie

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

Il Girone E prosegue la sua corsa verso la Juniores Cup 2025: il terzo raduno conferma le ambizioni

La competizione potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi verso il calcio professionistico. La selezione del Girone E continua il suo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...