19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Banda ultralarga nelle scuole della Valdera

17:40

VALDERA. La banda ultralarga arriverà negli istituti scolastici dei Comuni dell’Unione Valdera.

E’ proprio il caso di dire che “fare rete aiuta a fare rete”. L’Unione Valdera ha partecipato al Bando Connettività Scuole, promosso dalla Regione Toscana, presentando domanda per ottenere contributi che favorissero una connessione internet ultraveloce delle scuole primarie e secondarie di primo grado presenti nei sette comuni. La Regione ha risposto con la concessione di un finanziamento da 32.000 € che servirà per attivare o integrare l’infrastruttura e il relativo servizio di collegamento ad internet in banda ultralarga per gli istituti scolastici del territorio. Con il Decreto ARTETA n. 182 del 26 gennaio 2021 la Regione ha inoltre concesso anche un contributo per l’attivazione di 80 access point, 5 per ogni plesso. Sono ben sedici gli istituti scolastici che beneficeranno di questa connettività ultraveloce e che sono stati indicati dai rispettivi comuni dell’Unione a seguito delle verifiche effettuate sui territori di competenza. In particolare ci riferiamo a:

  • Per Buti: I.C. Iqbal Masih – primaria fraz. Cascine, primaria Buti
  • Per Calcinaia: I.C. Martin Luther King – secondaria 1° grado Martin Luther King
  • Per Capannoli I.C. S.Pertini – secondaria 1° grado Dante Alighieri, primaria Rodari, primaria Carducci.
  • Per Chianni: I.C. Casciana Terme Lari – primaria Chianni
  • Per Palaia: I.C. Fra D.da Peccioli – secondaria 1° grado Andrea Pisano, primaria don Milani, primaria Leonardo da Vinci
  • Per Pontedera: I.C. A. Pacinotti – primaria Edmondo de Amicis, primaria Giovanni Pascoli; I.C. M.K. Gandhi – secondaria 1° grado Mohandas Karamchand Gandhi, primaria Margherita Hack; I.C.Curtatone e Montanara – primaria loc. Madonna dei Braccini, primaria l’Arcobaleno della Pace.

In tutte queste scuole il team del Sistema Informativo e Innovazione Tecnologica dell’Unione si metterà all’opera per far partire interventi volti ad attivare nuove connessioni ultraveloci ad internet o integrare quelle esistenti con alcune più performanti. Ad esprimere soddisfazione per questa importante finanziamento ottenuto è la Presidente dell’Unione Valdera con delega alle Politiche Scolastiche e all’Innovazione, Arianna Cecchini: “Le dotazioni informatiche, a partire dalle infrastrutture, sono indispensabili per garantire la qualità di una didattica oggi sempre più digitale. Il periodo Covid ci impone di avere scuole all’avanguardia dal punto di vista informatico e questa è una ottima risposta”. L’Unione Valdera, di concerto con i comuni aderenti, continua pertanto il suo impegno in prima linea, in tema di connettività, per soddisfare le nuove esigenze di innovazione e potenziamento tecnologico che l’emergenza COVID-19 ha reso essenziali per le scuole di ogni ordine e grado, per la didattica, per gli insegnanti e per tutti gli studenti. La rete dei Comuni fa crescere la rete.

Ultime Notizie

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...