17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
08:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19, in Toscana i medici di famiglia vaccinano i primi ultraottantenni

08:50

TOSCANA. Sono 84 gli ultraottantenni toscani protagonisti di una giornata che segna l’avvio storico di una nuova fase della campagna di vaccinazione contro il Covid-19.

Quattordici medici di 12 ambulatori, distribuiti in tutte le province toscane, hanno somministrato la prima dose di vaccino a 84 persone over 80 in totale, da loro stessi contattate, dando, per primi in Italia, un esempio di pronta disponibilità nel proteggere la salute dei loro assistiti più fragili. A ciascun medico è stata consegnata una fiala con 6 dosi di vaccino. 

“Oggi (ieri, ndr) è un giorno da ricordare. Abbiamo avviato una nuova fase della campagna di vaccinazione, che nella nostra regione è spinta al massimo, dosi permettendo” – commenta il presidente Eugenio Giani, che ha tenuto a battesimo l’iniziativa, recandosi in un ambulatorio di Firenze, dove il dottor Alessio Nastruzzi ha somministrato la prima dose a 6 suoi assistiti ultra anziani. “Grazie alla stretta alleanza con i medici di famiglia, che abbiamo suggellato con un accordo sottoscritto con le loro organizzazioni sindacali, riusciremo a vaccinare tutti i nostri ultraottantenni in ogni angolo della Toscana. Solo così possiamo farcela, solo se ognuno di noi farà la sua parte e agirà con senso di responsabilità, dedizione, impegno e altruismo. Tutte qualità che in Toscana sono ampiamente rappresentate”.

 

“I dati nazionali parlano chiaro. La Toscana è tra le prime Regioni italiane per capacità vaccinale, 8 punti percentuali sopra la media nazionale, e questa prima giornata, dedicata agli over 80, è stata per noi un ulteriore importante test, per affinare la macchina organizzativa e condividere le esperienze, che matureremo direttamente sul campo, per fare sempre meglio e con maggiore efficacia.” – aggiunge l’assessore alla sanità, Simone Bezzini, che ieri era presente in uno studio medico di Siena. “Nei prossimi giorni – prosegue l’assessore – metteremo in pista altri momenti di formazione e informazione, sul modello dei webinar che abbiamo già organizzato in remoto nel fine settimana, ai quali hanno partecipato oltre 1400 medici di famiglia, cui va il mio più profondo ringraziamento per la fattiva e appassionata collaborazione. Inoltre, nei prossimi giorni e settimane, la vaccinazione degli ultraottantenni crescerà progressivamente, anche con l’arrivo di nuove forniture di vaccini. La rete, che è venuta a crearsi, si rafforza ogni giorno di più, con il contributo costante delle Asl, del volontariato e dei territori impegnati in prima linea. Anche se abbiamo ancora molto lavoro da fare, sono certo che insieme ce la faremo”.

Nei prossimi giorni, dunque, aumenterà il numero dei medici coinvolti e delle dosi di vaccino messe a loro disposizione per i propri assistiti. Inoltre, saranno aperte, sempre sul portale regionale, le agende tramite le quali i medici di famiglia potranno iniziare a prenotare i primi vaccini per i propri assistiti con più di 80 anni, dopo averli contattati e aver concordato data, ora e luogo della vaccinazione.

 

Ultime Notizie

San Giuliano, una favola che continua: i neroazzurri volano in Eccellenza

Battuta la Larcianese nella finalissima playoff: decisivo Lorenzo Doveri. Prosegue l’incredibile ascesa del San Giuliano, che conquista la promozione in Eccellenza grazie alla vittoria per...

Giro d’Italia a Pisa: ecco quando passa e quali strade chiudono

Scuole chiuse, viabilità modificata e diretta TV nazionale per la 10ª tappa della Corsa Rosa. Il grande ciclismo fa tappa oggi, martedì 20 maggio, nella...

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...