10.8 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
10:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Morta a 114 anni la donna più longeva d’Italia

10:54

Sposata con Pietro Baldi, sindaco di Faenza dal 1951 al 1956 è stata importante esempio di dedizione familiare, crescendo ben dieci figli, e di grande impegno civico.

Si è spenta nella notte della Vigilia di Natale, nella sua casa di Faenza, Claudia Baccarini Baldi, la donna più anziana d’Italia, a 114 anni. La “supercentenaria” nata il 13 ottobre 1910 è stata per lungo tempo un simbolo di longevità, non solo in Italia, ma anche a livello europeo e mondiale. Fino alla sua morte, Claudia era la terza persona più longeva d’Europa e una delle dieci più anziane del pianeta, un primato che l’ha resa celebre a livello internazionale. La sua vita, lunga e ricca di esperienze, ha attraversato oltre un secolo di cambiamenti storici, sociali ed economici, ed è stata testimone di numerosi eventi significativi. Originaria di Faenza, dove ha vissuto praticamente tutta la sua esistenza, Claudia Baccarini Baldi ha sempre avuto un legame profondo con la sua città. Il suo nome era diventato un punto di riferimento per la comunità. La sua morte lascia un vuoto immenso tra chi l’ha conosciuta, ma il suo nome rimarrà impresso nella memoria collettiva come simbolo di una vita straordinaria.

“Durante la notte della vigilia di Natale, all’età di 114 anni, ci ha lasciati Claudia Baccarini vedova Baldi, la donna più longeva d’Italia. Claudia Baccarini, nata a Faenza il 13 ottobre 1910, è stata una figura di rilievo nella nostra comunità e testimone di oltre un secolo di trasformazioni storiche e sociali. Sposata con Pietro Baldi, sindaco di Faenza dal 1951 al 1956 è stata importante esempio di dedizione familiare, crescendo ben dieci figli, e di grande impegno civico.  La sua longevità l’ha resa un simbolo di resilienza e memoria storica per Faenza. Fino a pochi anni fa, infatti, partecipava attivamente alla vita sociale e religiosa con uno stile sobrio ed equilibrato. Nonostante qualche piccolo acciacco tipico dell’età, ha mantenuto sempre una mente lucida e attenta. A nome della città, dell’amministrazione comunale e a titolo personale, esprimo le mie più sentite condoglianze a quanti le volevano bene e alla famiglia, con cui ero costantemente in contatto. La signora Claudia era un po’ uno dei nostri simboli e una testimone preziosa della nostra storia collettiva”, ha scritto su Facebook il Sindaco di Faenza Massimo Isola.

Ultime Notizie

Pisa, aggrediti tre ragazzi: minacce di armi e soldi rubati in pieno centro

E' accaduto in Piazza Santa Caterina, quando un gruppo di quindici giovani ha accerchiato tre ragazzi, costringendoli a consegnare loro il denaro. Ancora una volta...

Incendio fatale: muore un uomo durante le operazioni di spegnimento

La tragedia si è consumata questo pomeriggio intorno alle 16:10 nel comune di Bagno a Ripoli (FI). Un drammatico episodio si è verificato oggi pomeriggio...

Tragedia scampata all’ospedale: le delucidazioni dell’USL Toscana Nord-Ovest

L'azienda USL rassicura: nessun problema di manutenzione, ma sono state attuate nuove misure di sicurezza. In merito all’episodio del distacco di una finestra avvenuto al...

Crolla finestra su letto d’ospedale: Nursind chiede interventi urgenti

E' accaduto nel reparto di chirurgia dell'ospedale di Livorno. Tragedia miracolosamente sventata nei giorni scorsi a Livorno, dove, nei pressi di una stanza d'ospedale, nel...

Grave incidente sul lavoro: operaio cade da 6 metri di altezza

E' accaduto questa mattina in un'azienda di Usella (PO), l'operaio è stato trasportato con l'elicottero a Careggi. Attimi di paura nella zona artigianale di Usella,...

Skim al Liceo XXV Aprile: arte, murales e la mostra “Dolcevita” al Museo Piaggio

Il laboratorio dell'artista fiorentino con le classi dell'istituto Pontederese all'insegna della creatività. Un’esperienza artistica condivisa con il Liceo XXV Aprile di Pontedera, che ha visto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...