Se il 25 dicembre, Natale, è la festa che tradizionalmente riunisce le famiglie intorno alla tavola, il 26 dicembre, Santo Stefano, si presta a essere un’occasione perfetta per una gita fuori porta.
La Toscana, con la sua varietà di paesaggi e attrazioni, offre straordinarie opportunità per godere di questa giornata di festa all’aria aperta.
Iniziamo dalle Previsioni Meteo.
Secondo il consorzio LAMMA, il tempo per Santo Stefano sarà ideale per escursioni e visite. La giornata sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, con venti moderati di Grecale che si intensificheranno sui rilievi. I mari saranno mossi al largo ma poco mossi sottocosta, garantendo condizioni favorevoli per chi desidera avvicinarsi alla costa.
Le temperature mostreranno un lieve aumento nelle minime, soprattutto nelle zone orientali e meridionali, ma con possibili gelate mattutine in pianura, specialmente nelle aree settentrionali. Le massime rimarranno quasi stazionarie, attestandosi sui 10-12 °C, valori tipici del periodo in pianura.
Ecco alcune opzioni per trascorrere il secondo giorno di Natale:
- Sulle Nevi dell’Appennino Gli Appennini sono ricoperti da un abbondante strato di neve, perfetti per gli appassionati di sci, snowboard o semplicemente per chi desidera una passeggiata invernale tra i boschi innevati.
- Città d’Arte Pisa, Firenze, Siena, Lucca, Volterra, San Gimignano, Arezzo con il suo mercatino di Natale e molte altre città toscane sono pronte ad accogliere visitatori con le loro straordinarie bellezze storiche e culturali. Con meno folla rispetto al Natale, è il momento ideale per scoprire i tesori nascosti di queste località.
- La Campagna Toscano Le colline del Chianti e della Val d’Orcia offrono panorami mozzafiato, perfetti per una passeggiata rilassante o un pranzo in una trattoria tipica.
- La Costa Le località marittime, come Viareggio o Castiglione della Pescaia, regalano un’atmosfera unica anche in inverno. Il mare d’inverno ha un fascino particolare, ideale per una passeggiata rigenerante lungo la spiaggia.
Che si tratti di una giornata sulla neve, di un tuffo nella storia delle città d’arte o di una tranquilla escursione in campagna o sulla costa, Santo Stefano è l’occasione perfetta per scoprire le meraviglie della Toscana. Approfittando delle condizioni meteo favorevoli, lasciatevi ispirare e godetevi una giornata di festa all’insegna della natura, della cultura e della convivialità.