9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Ruota Pontedera, Franconi: “Un pino può generare una battuta ma non una presa di posizione politica” 

08:16

PONTEDERA. Le dichiarazioni del Sindaco Matteo Franconi.

“Quest’anno per arricchire l’attrattività di Pontedera nel periodo natalizio abbiamo previsto il montaggio di una ruota panoramica in centro città.  La suggestione ci ha fatto cogliere l’occasione di riportare in piazza Garibaldi lo spirito del luna park come succedeva già a inizio novecento. L’operazione ha suscitato curiosità e attenzione com’era ovvio che fosse.  La moltitudine delle impressioni, al solito e per fortuna, trascina con sé stupende lepidezze, opinioni multiformi, critiche variegate”, dichiara il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi. 

“Nella giostra delle dichiarazioni non mancano, nemmeno stavolta, quelle che impastano il vigore polemico con il livore politico; quelle che, nemmeno per sbaglio, inciampano mai in un “questa cosa ci va bene”; una frase semplice di onestà intellettuale, capace di conferire dignità e credibilità a tutte le altre volte, che in natura non possono essere tutte, dedicate a manifestare la propria contrarietà. Nemmeno stavolta. Neanche per una ruota panoramica che atterra (purtroppo in ritardo rispetto al programma) in un luogo certamente inusuale ma con l’unico intento di offrire un’attrazione in più, colori, luci, sorrisi e punti di vista nuovi e diversi di Pontedera dall’alto”, continua Franconi.

“Eppure è proprio l’umiltà coraggiosa di chi accoglie la molteplicità naturale delle prospettive ad arricchire il valore di uno sguardo. Per questo la prospettiva schiacciata di un pino che incastra il movimento della ruota può generare una battuta salace ma non una presa di posizione politica (a meno che per taluni non vi sia differenza). Per questo il corifeo ambientalista che s’allarma per “la spuntatura” di qualche cespuglio d’aghi sembra più pertinente alla commedia che alla tragedia a cui s’atteggia”, sottolinea Franconi. 

“Per questo immagino serva a poco ricordare all’Arpagone di turno (preoccupato dello ‘sperpero’ di risorse pubbliche) che la ruota panoramica di Pontedera non è costata nulla alla collettività (o meglio, guardando per coerenza da tutti i punti di vista, la soppressione pur temporanea di qualche parcheggio)”, continua Franconi. 

“Alla fine credo che se questa ruota riuscirà a suscitare lo stupore anche di un solo bambino (va bene pure quello custodito nel cuore di ogni adulto) aiuterà questo Natale di Pontedera ad esser più bello per tutti. L’invito, anche ai probiviri che sanno sempre con esattezza tutto quel che è (in)giusto per la città, è quello di provare a guardarla dall’alto e lasciarsi affascinare dalla bellezza sua e di chi la vive”, conclude Franconi. 

Articolo correlato, leggi sotto

Ruota panoramica Pontedera sfiora gli aghi del pino, Puccinelli: ecco come risolviamo

Ultime Notizie

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...