La storia del Salone Lari, che festeggia 60 anni di attività, ha radici profonde e parte da lontano.
Una attività veramente storica, che ha compiuto i suoi 60 anni di presenza su Pontedera. Un traguardo importante, festeggiato anche con la presenza dei rappresentanti istituzionali nella sede di via Savonarola. È “Lari Hair”, salone che è un vero e proprio punto di riferimento per il territorio e che ieri ha ricevuto la visita del sindaco di Pontedera Matteo Franconi e dell’assessore alle attività produttive Alessandro Puccinelli. Presenti anche il sindaco di Bientina Dario Carmassi (Bientina è infatti il luogo di partenza della attività) e quello di Lajatico Fabio Tedeschi.
La storia del Salone Lari, che festeggia 60 anni di attività, ha radici profonde e parte da lontano. Tutto ebbe inizio, appunto, a Bientina, nel 1950, quando la signora Libera, mamma di Franco Lari, aprì il suo primo negozio di parrucchiera. Fu proprio lì che Franco, dopo aver concluso la scuola media, iniziò a muovere i primi passi in questo mestiere.
“Non avevo molta voglia di studiare,” ricorda Franco, “E mia madre fu chiara: ‘O studi, o lavori, ma per strada non ci stai’. Così iniziai ad aiutare in negozio, anche se all’inizio non ero molto convinto.” Con il tempo, però, la passione per il lavoro del parrucchiere crebbe, alimentata anche dai sacrifici e dall’impegno. Franco si formò con dedizione, frequentando corsi e scuole a Firenze e Milano, dove affinò la sua tecnica e partecipò a numerosi concorsi di acconciatura.
Tra i riconoscimenti più importanti spiccano il Campionato Toscano a Firenze, la Spazzola d’Oro a Viareggio e la Caravella d’Oro a Bari. Ma il momento più emozionante arrivò con un telegramma: “Fai parte dei sette parrucchieri selezionati per rappresentare l’Italia ai Campionati del Mondo di Acconciatura a Basilea, in Svizzera.” Un traguardo che segnò profondamente il suo percorso professionale.
Dopo questa esperienza, Franco decise di aprire un salone a Pontedera, nel 1964. “Alcune clienti già venivano da me a Bientina, sapendo che frequentavo l’Accademia a Milano. Era un periodo intenso: mi allenavo di giorno nei saloni di Milano, seguivo i corsi serali fino a mezzanotte e prendevo il treno per tornare al negozio a Bientina, dove le clienti mi aspettavano per le ultime tendenze milanesi.”
Grazie a tanta determinazione e alla voglia di migliorarsi, il Salone Lari divenne un punto di riferimento per l’hairstyling. “Avevo solo 20 anni quando ho aperto a Pontedera, e da lì è stato un susseguirsi di risultati meravigliosi, merito anche della mia famiglia e della passione per questo lavoro. La dedizione, l’umiltà di voler sempre imparare e l’amore per ciò che facciamo ci hanno portato fino a qui.”
Oggi il marchio Lari è presente con cinque saloni a Pontedera, Pisa, Lucca, Bientina e Navacchio. La tradizione continua con il figlio Alessandro, Paola e Manuela, insieme a un team affiatato di professionisti. “Il nostro obiettivo rimane lo stesso: rendere le nostre clienti sempre più belle e soddisfatte. È grazie a loro che possiamo celebrare questo importante traguardo.”
Fonte: Comune di Pontedera