3.6 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
14:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Assemblea Casartigiani a Pisa: i temi trattati

14:42

Dallo stato dell’artigianato alle opportunità per la micro e piccola impresa: i temi trattati durante i lavori. 

Artigiani della Toscana riuniti nell’assemblea regionale di Casartigiani, che si è tenuta all’hotel Galilei nei giorni scorsi (17 dicembre). Oltre agli adempimenti associativi, l’occasione è stata quella di un confronto sull’andamento dell’economia in Toscana e le condizioni del comparto, grazie ad una ricerca del dottor Michele Palamara del dipartimento di Economia dell’università di Pisa. Tra gli ospiti intervenuti il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini, l’assessore alle attività produttive e commercio Paolo Pesciatini e il vicesindaco di San Giuliano Terme Francesco Corucci.

L’occasione è stata anche quella per la presentazione dell’ente bilaterale dell’artigianato (Ebret) della Regione Toscana di cui fa parte Casartigiani insieme alle associazioni consorelle e le sigle sindacali federali, sul quale il coordinatore di Casartigiani Toscana Roberto Biondi, ha ricordato come esso sia “un punto di riferimento molto prezioso per l’artigiano e la micro e piccola impresa, un ente che offre servizi a sostegno di imprenditori e dipendenti”.

“Oltre ad elargire la cassa integrazione – prosegue –, i servizi che offre sono molteplici, dei quali sottolineiamo i contributi per innovazione aziendale, ripristino del ciclo produttivo a seguito di calamità naturali e i contributi per autoproduzione energia per aziende, per maternità imprenditrici, a seguito di assenza del dipendente per maternità o adozione, sicurezza nelle aziende e contributo per figli o coniugi con disabilità. Dunque svolge un ruolo importantissimo sia in momenti in cui le congiunture economiche sono favorevoli, ma anche e soprattutto nei momenti di difficoltà, dunque l’invito è a fare ricorso a questo ente per sostenere la propria azienda e darle futuro”. 

“L’artigianato sta piano piano ripartendo in Toscana – sostiene Palamara –, a seguito di anni molto complessi a seguito dei riflessi della pandemia, ma anche e soprattutto a causa delle crisi geopolitiche degli ultimi anni che interessano mercati molto importanti come quello cinese. Ci sono però riscontri positivi che spesso stanno nell’affrontare le sfide della digitalizzazione e della globalizzazione: chi prende questa strada raccoglie in genere buoni frutti, con altrettante buone speranze per dare forza ad una ripresa nel prossimo triennio”.

“L’aumento dei costi delle materie prime e le conseguenti ricadute sulle imprese e le famiglie hanno creato un vortice negativo nel quale è molto difficile muoversi – dice il presidente di Casartigiani Pisa Andrea Galli –, è  importante che lo Stato gestisca i finanziamenti con maggiore efficienza, per una maggiore efficacia, e li faccia arrivare in maniera più consistente sui territori; penso soprattutto a quelli che arrivano dall’Unione Europea”.

Ultime Notizie

Volterra a tavola con il territorio: l’iniziativa di Confesercenti, prenotate! 

Un’opportunità unica per esplorare una delle città più affascinanti della Toscana, tra arte, storia e sapori locali. Volterra si prepara ad accogliere turisti e residenti...

Incendio su bisarca al casello autostradale: traffico in tilt

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, martedì 4 febbraio. Un incendio ha coinvolto una bisarca al casello autostradale di Collesalvetti, poco prima dell'ingresso alla barriera,...

Colpito da infarto: grave 46enne a Pisa 

L'allarme è scattato nel pomeriggio di oggi, martedì 4 febbraio. Un uomo di 46 anni è stato colpito da un infarto nel polo didattico di...

Castelfranco: ventisette anni al Comune, Maurizio va in pensione

Ventisette anni trascorsi al Municipio di Castelfranco di Sotto, come messo comunale e gonfaloniere del municipio. Era arrivato al comune di Castelfranco di Sotto nel...

Medici di famiglia: novità a Cascina

La nota dell'Usl Toscana nord ovest. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il prossimo 18 febbraio si concluderà l'incarico di medico di famiglia della...

Casa della donna Pisa: protagonista della formazione per nuovi centri antiviolenza a Cuba

La Casa della donna di Pisa, rappresentata da Giovanna Zitiello, a Cuba per dare il via alla prima fase dedicata alla formazione di donne...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Esplosione in un casolare a Fornacette: due ustionati gravi di 25 e 35 anni

Esplosione in un casolare a Fornacette nella serata di ieri, 28 gennaio: due feriti gravi per ustioni, ricoverati a Cisanello. CALCINAIA - Ieri, 28 gennaio,...

Vigile del fuoco morto nell’incidente, l’ultimo saluto dei colleghi: sirene accese nella sede di Pisa

L’ultimo saluto al Vigile del fuoco morto nell’incidente a San Giuliano Terme: i colleghi si riuniranno con i mezzi a sirene accese nella sede...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...