20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:33
LIVE! In continuo aggiornamento

La 68esima edizione del Premio Pisa ad Abate, Lanfranchi e Rocchi

16:33

Sabato si terrà la premiazione dei vincitori della nuova edizione del premio nazionale letterario Pisa.

Sono Carmine Abate con “Un paese felice” (Sezione Narrativa) Pierluigi Lanfranchi con “Controfigure” e Valentino Rocchi con “Ma tu l’hai letto Il giovane Holden” (vincitori ad ex aequo Sezione Poesia) e Antonio Polito con “Il costruttore” (Sezione Saggistica) i vincitori della prossima edizione, la numero sessantotto, del premio nazionale letterario Pisa. L’annuncio è stato dato questa mattina in sala Baleari a palazzo Gambacorti dal presidente del premioGiancarlo Ceccarini.
Sabato 14 dicembre, a palazzo Gambacorti, in sala delle Baleari, si terrà la cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedinidel presidente del premio Giancarlo Ceccarini, delle tre giurie del Premio e dei vincitori dell’edizione 2024.
Il Premio Pisa – ha detto l’assessore alla cultura, Filippo Bedini – rappresenta un singolare esempio di continuità, celebrando questo anno la sua 68ª edizione. Uno dei maggiori meriti del premio è la capacità di coniugare una dimensione nazionale con un solido ancoraggio locale. La sezione “Radici del territorio” valorizza l’appartenenza al territorio come criterio semplice ma significativo, offrendo un sostegno concreto a quegli autori che, in un settore complesso come quello editoriale, cercano di emergere con le proprie opere. Nel corso dell’ultimo anno, nell’ambito del programma di mandato denominato Pisa città del libro, abbiamo introdotto il Patto per la lettura”.
Segnalazioni speciali nella edizione 2024 nella sezione “Radici del Territorio” per Alessandro Ceccarini con “Almanacco Pucciniano. Giacomo Puccini e Pisa”, Laura Fagiolini con “Passeranno i morti resteranno i sogni”, Anna Maria Gennai con “Pisa. Passeggiate con curiosità matematiche e fisiche” e Brunello Passaponti con “Riordanze pisane”. Riconoscimenti speciali anche al giornalista Valerio Cappelli (premio speciale “Galeone d’oro 2024”, offerto dal Rotary Club di Pisae a Lorenzo Gremigni (premio speciale “All’insegna della Cèa d’Oro”. 38^ “La Cèa d’Oro”, premio vernacolo pisano). Premio speciale alla carriera, infine, per il maestro Alberto Veronesi.
Nel corso delle sue edizioni il premio è stato assegnato a figure come Alberto Moravia, Nico Orengo, Mario Luzi, Anna Maria Ortese, Vincenzo Cerami, Miriam Mafai, Oreste del Buono, Giorgio Galli, Alessandro Fo, Sebastiano Vassalli, Diego De Silva, Helena Janeczek, Ezio Mauro, Marco Revelli. Premi speciali e riconoscimenti sono stati assegnati invece a personalità del mondo della cultura, tra gli altri Mario Soldati, Riccardo Muti, Mario Monicelli, Leonardo Sciascia, Antonio Tabucchi, Dario Fo, Andrea Bocelli, Gillo Pontecorvo, Ferruccio de Bortoli.

Ultime Notizie

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...