19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
08:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Premio Vero: chi ha vinto, la cerimonia a Peccioli 

08:16

Premio Vero: Valentina Furlanetto vince la prima edizione con “Cento giorni che non torno. La premiazione al Palazzo Senza Tempo di Peccioli.

È stato assegnato a Valentina Furlanetto per il suo libro Cento giorni che non torno. Storie di pazzia, di ribellione e di libertà (Laterza), il primo Premio Vero, nato per iniziativa della Fondazione Peccioliper in collaborazione con Il Post, con la volontà di promuovere e valorizzare l’impegno di scrittori ed editori che siano distinti per la qualità del loro lavoro nell’approfondire e spiegare il mondo attraverso la scrittura di genere “non fiction”. All’autrice di origini trevigiane sono state consegnate una targa e una ricompensa in denaro di 6mila euro.

La cerimonia di consegna del Premio Vero si è svolta presso il Palazzo Senza Tempo di Peccioli nell’ambito della manifestazione A Natale Libri per te, alla presenza degli altri finalisti Tommaso Munari con “L’Italia dei libri. L’editoria in dieci storie” (Einaudi), Paolo Pecere, autore di “Il senso della natura. Sette sentieri per la terra” (Sellerio), e Concetto Vecchio con “Io vi accuso. Giacomo Matteotti e noi” (UTET), premiati anche loro con un riconoscimento in denaro del valore di 1000 euro.

Nelle tappe di un percorso che ha prima sottoposto le opere al setaccio della Giuria critica presieduta da Marino Sinibaldi e composta da Ludovica Lugli, Luca Sofri, Fabrizio Franceschini e Giovanni Volpi; in secondo ordine si è affidato al giudizio di un gruppo di 20 librai indipendenti provenienti da tutto il territorio italiano, e infine si è appellato al voto espresso da 250 lettori selezionati tra gli abbonati del Post, ad accompagnare Valentina Furlanetto alla vittoria sono state le vite parallele di Franco Basaglia, pioniere della riforma psichiatrica in Italia, e di Rosa, una paziente psichiatrica come tante, protagonista di una storia di dignità e resistenza. La giuria del Premio Vero ha sottolineato come “Cento giorni che non torno” sia un’opera di valore, capace non solo di ricostruire le tappe di una grande utopia, ma anche di stimolare riflessioni più ampie sul disagio mentale attraverso l’intreccio tra Storia, politica e esperienza umana.

Le parole della vincitrice, Valentina Furlanetto: “Ringrazio i lettori e i miei meravigliosi compagni di viaggio. Sono onorata e vorrei dedicare questo libro a Rosa perché siamo arrivate fin qui. Rosa la protagonista del libro era una paziente psichiatrica ed era mia nonna”.  Il Premio Vero si accredita nel panorama dell’editoria non fiction come un appuntamento annuale per tutte quelle opere che affrontano la realtà con uno sguardo critico, promuovendo una cultura di scoperta, conoscenza e riflessione.

Valentina Furlanetto, giornalista, lavora a Radio24 e collabora con “Il Sole 24 Ore”, con “Il Foglio” e con “Review”. A Radio24 conduce la trasmissione Immagini, le storie della settimana e lavora ai radiogiornali, occupandosi soprattutto di esteri, flussi migratori e temi sociali. Ha pubblicato Si fa presto a dire madre (Melampo 2010), L’Industria della Carità (Chiarelettere 2013) e ha curato il libro di Alex Zanotelli, Prima che gridino le pietre (Chiarelettere 2018). Per Laterza è autrice di Noi schiavisti. Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa (2021).

Ultime Notizie

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...