13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Ammodernamento della rete idrica di San Miniato: 2 km di nuove condotte

15:00

Al via un duplice intervento di Acque sulla rete idrica di San Miniato: un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro.

Continuare l’opera di graduale ammodernamento della rete idrica, per ottenere miglioramenti sensibili nel servizio e ridurre l’incidenza delle perdite su tubazioni attualmente datate. È questo, da anni, uno dei principali obiettivi di Acque nel Basso Valdarno e, in particolare, nel comune di San Miniato, dove grazie alla stretta sinergia con l’amministrazione comunale va avanti il programma per la sostituzione di importanti tratti di condotte idriche deteriorate.

Proseguono intanto i lavori in via Castelfiorentino per un investimento complessivo da 1,5 milioni di euro, cofinanziati dal PNRR, per migliorare il servizio e ridurre le perdite. In questi giorni sono pronti a partire inoltre due nuovi, significativi interventi sull’acquedotto: il primo riguarda la posa in opera e l’attivazione di 1.400 metri di tubazioni in ghisa sferoidale – materiale più resistente rispetto alle condotte di “vecchia generazione” – in via Asmara, tra le località di Ontraino e Case Nuove di Roffia.

Un lavoro da 760mila euro, che comprende anche il rifacimento degli allacci d’utenza e con diversi ostacoli da superare, come gli attraversamenti dei rii Pinocchio e Santa Maria, per i quali si attendono le autorizzazioni degli enti coinvolti. L’intervento, suddiviso in due lotti, terminerà entro la prossima primavera.

 Con un investimento di 400mila euro, un secondo intervento comincerà a breve lungo via XXIV Maggio, tra La Serra e Bucciano: progettato anch’esso da Ingegnerie Toscane, avrà il medesimo obiettivo di eliminare l’incidenza dei guasti su una tubazione in cattivo stato. A essere ammodernato sarà un tratto di 600 metri da “mandare in pensione” e sostituire con tubazioni più performanti. Qui, come nel caso di via Asmara, a conclusione dei lavori si otterrà anche un potenziamento del servizio, poiché le condotte avranno un diametro maggiore di quelle attualmente in funzione.

Intanto procedono secondo copione le attività a Canneto per il risanamento dell’acquedotto in via Castelfiorentino (420mila euro d’investimento). Iniziati a ottobre, i lavori riguardano la realizzazione di 1.100 metri di nuove tubazioni. Per tutti gli interventi, una volta trascorso il tempo necessario per l’assestamento delle infrastrutture nel terreno, e con le condizioni meteo favorevoli, saranno garantite le riasfaltature dei tratti di strada interessati dai cantieri.

 

“Gli interventi in corso nel comune di San Miniato – ricorda il presidente di Acque, Simone Millozzi – rientrano tutti in Digital4zero, il nostro progetto co-finanziato dal PNRR che punta a implementare la digitalizzazione degli acquedotti e ad efficientare il servizio, aumentando le distrettualizzazioni delle reti, diminuendo le perdite e, di conseguenza, “ridimensionandone” l’impatto in termini ambientali ed energetici. Tutto questo, nel complesso, consentirà anche di ridurre i prelievi di acqua dall’ambiente, contribuendo a sviluppare un servizio sempre più resiliente e sostenibile”.

“Questi lavori – dichiara il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli – vanno a migliorare le condotte vetuste su alcune zone del nostro territorio, andando così ad eliminare le perdite. Grazie ad Acque per questi importanti investimenti. L’impegno del Comune è quello di affiancare l’azienda affinché lavori come questo possano essere estesi anche ad altre zone in cui siamo in difficoltà, a causa di perdite frequenti dovute a condotte oramai obsolete”.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...