18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
14:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovo parcheggio h24 nel quartiere di San Francesco a Pisa

14:42

Nasce un nuovo parcheggio in Via Buonarroti a Pisa nei pressi del Polo universitario Fibonacci.

La richiesta di nuovi posti auto nel quartiere di San Francesco è stata presa in carico dai tecnici del Comune di Pisa e di Pisamo che sono riusciti a individuare un’area di privati da restituire alla città. Nasce così il nuovo parcheggio a raso in via Buonarroti, all’angolo con via San Lorenzo, di fronte al Polo universitario Fibonacci. Un’area di 520mq in cui sono stati realizzati 21 posti auto, aperto 24 ore su 24, gratuito nella fascia oraria 20-8, mentre la tariffa oraria (8-20) è di 0.75.

 «Questo intervento rientra nel programma dell’amministrazione – ha dichiarato l’assessore alla mobilità del Comune di Pisa Massimo Dringoli – di risolvere il problema dei parcheggi non costruendone di nuovi e grandi, con un impatto notevole sul paesaggio, ma con interventi mirati, andando a recuperare piccole aree che poi sommate tra loro potranno dare una boccata d’ossigeno al sistema di sosta.

In questo caso siamo a ridosso della ZTL, c’è la possibilità di parcheggiare e proseguire a piedi raggiungendo varie zone del centro storico ma si tratta soltanto di un primo esempio, stiamo lavorando anche su altre soluzioni di questo tipo, sia in quartieri diversi che in aree più periferiche ma anche all’interno della ZTL».

«Un importante traguardo – dichiara l’amministratore unico di Pisamo, Andrea Bottone – l’apertura di questa area parcheggio in una zona strategica come via Buonarroti. Si tratta di un’area densamente popolata e vicina agli uffici del Tribunale, dove il flusso di professionisti è particolarmente intenso. Questa operazione, inoltre, ha permesso di riqualificare un’area precedentemente dismessa, aggiungendo posti auto grazie a un contratto di locazione. È un tassello importante che si inserisce nel progetto più ampio delle aree di sosta a servizio della cittadinanza. Insieme al sindaco Conti e all’assessore Dringoli, stiamo lavorando a una mappatura puntuale degli spazi urbani per garantire ai residenti una maggiore libertà di movimento e favorire un’esperienza cittadina sempre più “smart”».

 L’iter burocratico, portato avanti da Pisamo, è iniziato a gennaio 2024 fino ad arrivare ad una concessione dell’area per 13 anni (di cui 1 in comodato e 6+6 in locazione). La contrattazione con i proprietari e il gestore è stata rapida e ha portato al risultato che oggi è a disposizione della cittadinanza, compresa la vicina area del Tribunale. I lavori per la sistemazione del parcheggio sono costati circa 5000 euro.

Ultime Notizie

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

Medaglie d’oro della sanità pubblica: il Presidente Mattarella premia i professionisti Aoup

Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris, premiati al Quirinale con la medaglia d'oro. Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, al Quirinale sono state consegnate due medaglie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...