7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 60 anni Mariani, giornalista e volontario

14:25

Il funerale del giornalista sarà celebrato mercoledì 27 novembre 2024, alle 15, nella Pieve di Antella a Bagno a Ripoli dal cardinale Giuseppe Betori.

“Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell’Associazione Stampa Toscana, addolorati, partecipano al lutto della famiglia, degli amici e dei conoscenti per la scomparsa, a soli 60 anni, di Franco Mariani, collega molto conosciuto per le sue innumerevoli attività anche istituzionali”. Lo si legge in una nota diffusa dal sindacato regionale martedì 26 novembre 2024.

L’Ast prosegue ripercorrendo il percorso professionale di Mariani: “Dopo aver frequentato gli studi in teologia, ha iniziato la sua carriera collaborando con varie riviste religiose e con “L’Osservatore Romano” per poi collaborare con vari quotidiani, agenzie di stampa, radio e televisioni.  Si è occupato delle tradizioni fiorentine, dallo Scoppio del Carro al Calcio storico, e anche della tragedia dell’alluvione: si deve a lui, e all’Associazione “Firenze Promuove” che fondò e decise di presiedere dagli anni ’90, la commemorazione ufficiale delle vittime provocate dall’Arno nel 1966, con la cerimonia del lancio della corona nel fiume, diventata appuntamento fisso del Comune di Firenze, ogni 4 novembre”.

L’Assostampa prosegue: “Con passione, Franco Mariani si era dedicato alla valorizzazione e al ricordo di grandi personaggi della chiesa, come il Cardinale Ermenegildo Florit (Mariani suo unico biografo) e Padre Carlo Lano (a cui fece intitolare una strada a Castagneto Carducci) e monsignor Pio Alberto Del Corona del quale contribuì a portare avanti la causa di beatificazione, conclusa nel 2015. Era stato attivo anche nell’Associazione Stampa Toscana, arrivando al vertice del Gruppo Uffici Stampa (Gus)”.

La nota si chiude con la comunicazione che il funerale sarà celebrato mercoledì 27 novembre 2024, alle 15, nella Pieve di Antella a Bagno a Ripoli dal cardinale Giuseppe Betori. La salma verrà esposta nello stesso giorno dalle 9 alle 13, nella  parrocchia di Santa Maria del Pignone (via Felice Cavallotti) a Firenze.

“Ho appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Franco Mariani. Ricordo Franco come una fonte inesauribile di idee, impegno e cultura. L’ho conosciuto nei panni di giornalista, ma l’ho apprezzato anche come critico cinematografico, esperto di musica, collaboratore delle Misericordie e del Comune di Firenze e in molti altri incarichi verso i quali lo avevano portato la sua personalità poliedrica e il desiderio di partecipare attivamente alla vita delle istituzioni di cui faceva parte. Le mie più sentite condoglianze vanno agli amici e alla famiglia”, ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. 

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...