14.1 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
09:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Taglio dell’erba: 12 squadre al lavoro in tutti i quartieri

09:45

PISA. Dopo i rallentamenti per l’emergenza sanitaria, servizio rafforzato  del taglio dell’erba con 12 squadre al lavoro in tutti i quartieri e sul litorale.

Dopo i rallentamenti dovuti al periodo di emergenza sanitaria, sono ripresi a pieno ritmo e sono stati rafforzati i servizi di taglio dell’erba lungo strade, marciapiedi, aiuole, cigli e scarpate stradali. Il servizio rientra all’interno del global service della manutenzione ordinaria delle strade svolto da Pisamo in collaborazione con Avr. A partire dalla seconda metà di maggio sono tornate operative le 7 squadre di Avr che nel periodo primaverile costituiscono il servizio, mentre dal 25 maggio le squadre impegnate sono salite a 9 e dalla seconda metà di giugno fino a tutto luglio sono operative 12 squadre su tutto il territorio.

“La manutenzione ordinaria di tutto il territorio comunale è una sfida che dobbiamo vincere – ha spiegato il Sindaco Michele Conti – e per farlo c’è bisogno di intervenire, come stiamo facendo, sui meccanismi di funzionamento del sistema di gestione, partendo dagli uffici comunali fino ad arrivare alle ditte appaltatrici che lavorano sulle strade. Più servizi e più controlli sono le parole d’ordine. Per quanto riguarda il taglio dell’erba, aspetto non secondario per la vivibilità dei quartieri e biglietto da visita della città per chi viene da fuori, abbiamo ulteriormente aumentato il numero delle squadre impegnate. Nei mesi di giugno e luglio sono infatti 12 le squadre di Avr che lavorano contemporaneamente su tutto il territorio comunale, divise per quartiere. Inoltre ho firmato molte ordinanze nei confronti di proprietari di terreni privati per disporre il taglio dell’erba e ho personalmente sollecitato il Consorzio di Bonifica a intervenire con maggiore tempestività lungo argini e canali, richiesta accolta con l’intervento eseguito al Cep nelle settimane scorse. Mentre disegniamo la Pisa del futuro con il nuovo Piano Strutturale, non perdiamo di vista la manutenzione e la cura della città, impegnandoci quotidianamente per migliorare la qualità della vita dei cittadini pisani” 

Il servizio di taglio dell’erba sopra e sotto i marciapiedi che riguarda Pisa città viene svolto su circa 360 chilometri di strade. Dalla ripresa del servizio al 30 giugno è stato completato un primo taglio dell’erba in tutti i quartieri, mentre attualmente le squadre sono disposte per il secondo giro di interventi che sta riguardando nello specifico i quartieri di: San Giusto, Porta a Mare, La Cella (già completato), Oratoio, Putignano, Centro storico, Don Bosco (in fase di completamento), Pratale, San Michele (già completato), Porta Nuova (già completato) e Porta a Lucca.

“Nella fase 2 della ripresa post-Covid – spiega l’assessore al verde pubblico Raffaele Latrofa – abbiamo potenziato il servizio al fine di recuperare il tempo perduto nella pausa dovuta all’emergenza sanitaria, per riuscire a fronteggiare il lavoro rimasto in arretrato e dare una risposta efficace, che assicuri il ritorno ai normali standard di decoro urbano. Nonostante i tanti chilometri di strade, marciapiedi e cigli stradali da coprire, le squadre hanno già completato un primo giro di tutta la città e sono adesso impegnate nel secondo. Abbiamo inoltre introdotto una collaborazione positiva tra Pisamo, Avr ed Euroambiente, in modo che la pulizia di cordoli, aiuole e zone perimetrali avvenga contestualmente alla manutenzione delle aree verdi, migliorando il servizio complessivo ed evitando sprechi dovuti alla mancanza di coordinamento tra gestori.”

Sul litorale il servizio di taglio dell’erba sopra e sotto i marciapiedi si svolge lungo 50 chilometri di strade. Le attività sono partite da Marina di Pisa, dove il primo giro è stato completato nel mese di giugno; sono in fase di completamento a Tirrenia durante il mese di luglio e si concluderanno a Calambrone nella prima settimana di agosto.

A Ospedaletto il taglio dell’erba nell’area industriale, che si estende lungo circa 20 chilometri di strade, è iniziato a luglio e si concluderà entro l’inizio di agosto, tenendosi nelle sole giornate di sabato. 

Infine, per quanto riguarda la manutenzione dei cigli e delle scarpate stradali, il servizio, che prevede il taglio della vegetazione su circa 160 chilometri di ciglio stradale e 40 mila metri quadrati di scarpate, è iniziato il 3 giugno ed è attualmente in fase di completamento.

Ultime Notizie

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...