19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:12
LIVE! In continuo aggiornamento

La scuola “Rosati” di Asciano è stata completamente riqualificata

15:12

L’edificio è stato interessato da un importante intervento di riqualificazione avviato nel mese di marzo scorso. Il tutto è costato 681.200 euro, di cui circa 260mila euro provenienti da un bando della Regione Toscana.

Inaugurata questa mattina la scuola “Licia Rosati” di Asciano Pisano, frazione del comune di San Giuliano Terme, facente parte dell’Istituto comprensivo Niccolini. L’edificio è stato interessato da un importante intervento di riqualificazione avviato nel mese di marzo scorso, che ha beneficiato di un significativo contributo regionale.

Alcune delle maggiori opere realizzate hanno riguardato: il risanamento dei cornicioni e delle gronde, prevedendo il trattamento e il rifacimento delle parti degradate; la completa tinteggiatura delle facciate e dei locali interni, previa opere di risanamento degli intonaci ammalorati; il rifacimento dei marciapiedi perimetrali; la sostituzione degli infissi interni ed esterni, prevedendo infissi performanti sia dal punto di vista energetico che acustico ai fini del soddisfacimento dei requisiti previsti dalle normativa in materia, e la loro integrazione con sistemi di schermatura dell’irraggiamento solare; la rimozione dell’aula in moduli prefabbricati, ormai inadeguata per gli usi scolastici; la posa in tutti i locali di una nuova pavimentazione in linoleum; la controsoffittatura del locale adibito alle attività ludico-motorie con una pannellatura fonoassorbente avente anche prestazioni antisfondellamento.

Il quadro economico complessivo dell’intervento ha richiesto un investimento di 681.200 euro, di cui circa 260mila euro provenienti da un bando della Regione Toscana.

L’edilizia scolastica è una delle priorità dell’azione della giunta regionale”, ha commentato il presidente Eugenio Giani partecipando al taglio del nastro di questa mattina. “L’inaugurazione odierna testimonia un investimento importante sull’istruzione, assicurando una struttura moderna e innovativa. Sono orgoglioso che la Regione abbia contribuito con le proprie risorse a questo intervento che scommette sul futuro dei nostri ragazzi“.

“L’inaugurazione di ambienti rinnovati per quanto riguarda gli edifici scolastici – ha osservato l’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini, oggi ad Asciano assieme al presidente Giani – è sempre una bellissima notizia. Riuscire a garantire scuole sicure per chi ci studia e chi ci lavora, accoglienti e confortevoli, inclusive perché siano per tutte e tutti e rispettose dell’ambiente è fondamentale. La qualità degli ambienti contribuisce a migliorare la qualità della didattica. Investire sulla scuola pubblica è una precisa scelta politica, a tutti i livelli, significa individuare questa come una priorità. Come Regione condividiamo questa visione e continueremo ad essere al fianco e a sostenere gli Enti locali, Comuni e Province, che porteranno avanti scelte come questa”.

“Ogni volta che inauguriamo un rinnovato edificio scolastico è una grandissima gioia per un lavoro avviato negli ultimi mesi della scorsa Giunta e che abbiamo portato a compimento – ha spiegato il sindaco Matteo Cecchelli, una soddisfazione che ho potuto leggere negli occhi dei ragazzi e del personale scolastico. L’impegno economico di questi interventi non è stato affatto banale, né immune dall’aumento del listino regionale prezzi dei materiali, ma grazie all’insieme di risorse provenienti dalle casse comunali per 422mila euro, il 62% del totale, e il restante da bando della Regione Toscana captato dai nostri uffici, per 259.200 euro, siamo riusciti a coprire la cifra da oltre 681mila euro.

Ultime Notizie

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...