14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Tornano le Letture in Pediatria al Lotti di Pontedera

14:36

Stamattina l’iniziativa per sensibilizzare sull’importanza della lettura e soprattutto dare conforto ai bambini malati.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Visti i riscontri positivi delle precedenti edizioni, è stata riproposta questa mattina (15 novembre) per i bambini e le bambine ospiti della Pediatria dell’ospedale “Lotti” di Pontedera l’iniziativa “Letture in Pediatria”.

A gestire gli incontri, insieme al personale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sono state la bibliotecaria Laura Martini della biblioteca comunale Gronchi di Pontedera e Giulia Costa dell’associazione Chez nous le cirque.

“E’ un modo che pensiamo significativo – afferma l’assessore alla cultura del Comune di Pontedera Francesco Mori – per unire il piacere per la lettura e il desiderio di essere concretamente vicini ai più piccoli e alle loro famiglie, a chi non può recarsi in biblioteca e in tanti altri luoghi piacevoli per trascorrere momenti lieti in compagnia e spensieratezza. Elaborando il ricco calendario delle iniziative in biblioteca ragazzi, che si sono dimostrate come sempre apprezzatissime, abbiamo pensato che avremmo voluto fare sentire la nostra vicinanza anche ai bambini e alle bambine che purtroppo si trovano ricoverati all’ospedale. E oggi, in maniera tangibile, abbiamo nuovamente avviato questo percorso che portiamo avanti già da diversi anni”.

Le Letture in Pediatria – evidenzia il direttore dell’ospedale Luca Nardirappresentano una delle iniziative di sostegno e supporto a pazienti e personale. Dopo la sospensione legato al periodo Covid, abbiamo ripreso questa e altre attività qualificanti per l’ospedale, migliorandole e rendendole anche più adeguate alla realtà odierna. Come avevo preannunciato nei mesi precedenti, come direzione ospedaliera stiamo interagendo con le varie realtà ospedaliere, dell’associazionismo, del circolo ricreativo aziendale, per poter creare un gruppo di lavoro che sviluppi e produca esperienze positive per tutti”.

La vicesindaca e assessora comunale al sociale Carla Cocilova sottolinea l’importanza di questo tipo di interventi: “Leggere è un atto di cura e di attenzione, che contribuisce a creare una relazione positiva tra le persone; la lettura nei luoghi della salute è un fattore di benessere per le persone e per la comunità, un dato acquisito riconosciuto a livello internazionale, rappresenta un valore aggiunto per il nostro territorio, che si va a saldare con le azioni di promozione della lettura della biblioteca e della rete bibliotecaria fin dalla più tenera età e per tutto l’arco della vita”.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...