7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Palazzo Gambacorti ospiterà l’ufficio del Garante dei disabili di Pisa

15:15

L’ufficio del garante, precedentemente situato in zona San Giusto, sarà al piano terra del palazzo del Comune, in piazza XX Settembre.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Inaugurato questa mattina, giovedì 14 ottobre, al piano terra di Palazzo Gambacorti, l’Ufficio del Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Pisa, precedentemente situato nel quartiere di San Giusto. L’Ufficio è aperto su appuntamento. E’ possibile chiedere un incontro con il Garante chiamando il numero 3333735573 o inviando una mail all’indirizzo [email protected].

“Insieme agli assessori Gambini e Porcaro – dichiara il sindaco di Pisa, Michele Conti – abbiamo deciso di portare l’ufficio del Garante dei diritti delle persone con disabilità all’interno di Palazzo Gambacorti, a stretto contatto con gli altri uffici del Comune, creando un vero e proprio “front office” per le persone con disabilità. Non si tratta solo di un cambiamento logistico, ma di un cambiamento culturale iniziato nel 2018 con l’istituzione di uno specifico assessorato che si occupasse di queste tematiche. L’inaugurazione di questa sede, accessibile e senza barriere architettoniche, rappresenta un ulteriore passo in questa direzione e dimostra ancora una volta il nostro impegno per garantire accessibilità e rispetto della dignità di ciascuno”.

“Quella del Garante dei diritti delle persone con disabilità – dichiara l’assessore alla disabilità, Giulia Gambini – è una figura fondamentale per tutte le persone con disabilità,  per le loro famiglie e per il tessuto associativo. Già da tempo svolge la sua attività raccogliendo le segnalazioni di cittadini e associazioni per poi attivarsi prontamente presso gli enti e le istituzioni con cui è necessario interloquire per promuovere l’esercizio dei diritti delle persone con disabilità. Con l’inaugurazione di oggi diamo a questo figura anche un luogo fisico, all’interno del Comune, in cui lavorare e ricevere persone, proseguendo nel percorso di sensibilizzazione e coinvolgimento su queste tematiche avviato fin dal suo insediamento.

“L’inaugurazione di un ufficio, nel cuore del Comune di Pisa, dedicato all’ascolto, al sostegno e alla tutela dei diritti delle persone con disabilità, è un traguardo nobile e sono orgoglioso di farne parte – dichiara il garante dei diritti delle persone con disabilità, Alessandro Di Ciolo -. Come Garante rappresento l’orecchio e l’occhio della comunità, un punto di riferimento che stimola e supporta l’operato degli assessori e delle varie funzioni comunali per garantire una città più inclusiva e accessibile a tutti. Con questa inaugurazione la figura istituzionale che mi trovo con orgoglio a ricoprire è finalmente inserita pienamente nel contesto comunale”.

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...