19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Virus sinciziale respiratorio nei bambini: alla Asl è in corso la profilassi

15:53

Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è infatti causa delle epidemie annuali ed è responsabile di circa tre quarti delle bronchioliti gravi, che portano ad ospedalizzazione e insufficienza respiratoria, e che richiedono nel 10% dei casi una terapia intensiva, soprattutto nei lattanti sotto i 6 mesi di vita.

E’ iniziata lunedì 4 novembre in tutti i punti nascita dell’Azienda USL Toscana nord ovest la profilassi contro il virus respiratorio sinciziale, responsabile delle bronchioliti, offerta a tutti i nati.

“Si tratta – spiega il direttore del dipartimento materno infantile Luigi Gagliardi – di uno dei più significativi avanzamenti scientifici e di sanità pubblica degli ultimi anni, non solo in pediatria ma a livello generale. Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è infatti causa delle epidemie annuali ed è responsabile di circa tre quarti delle bronchioliti gravi, che portano ad ospedalizzazione e insufficienza respiratoria, e che richiedono nel 10 per cento dei casi una terapia intensiva, soprattutto nei lattanti sotto i 6 mesi di vita. L’anno scorso, come ampiamente riportato anche dagli organi d’informazione, l’epidemia di VRS è stata particolarmente grave, mettendo in crisi tutto il sistema ospedaliero pediatrico toscano per il numero e la gravità dei casi di bronchiolite”.

La profilassi viene effettuata con un anticorpo monoclonale che è stato finalmente registrato in Italia dopo esperienze in altri paesi europei, che la Regione Toscana ha deliberato di acquistare ed offrire alla popolazione.

“Si tratta dell’evoluzione di un farmaco precedente – continua Gagliardi – utilizzato dalla fine degli anni 90 che, pur presentando un’ottima sicurezza, era però molto meno maneggevole, destinato solo ai neonati ad alto rischio e soprattutto meno efficace. Il nuovo farmaco dimostra invece una efficacia molto elevata (oltre l’80% di protezione rispetto alle ospedalizzazioni, come le esperienze francesi e spagnole dimostrano), necessita di una sola somministrazione, e viene consigliato per tutti i nati. In conclusione, con questa nuova profilassi ci aspettiamo un impatto importante su una patologia frequente e rilevante”.

La campagna contro il virus sinciziale è rivolta a tutti i bambini nati tra il 1° aprile 2024 e il 31 marzo 2025, indipendentemente dalla presenza di patologie concomitanti e dalla eventuale prematurità. L’utilizzo dell’anticorpo è consigliato dalle società scientifiche nei bambini sotto l’anno di età, che affrontano il loro primo inverno.

L’offerta viene garantita attraverso un percorso coordinato e integrato che coinvolge i punti nascita, i pediatri di libera scelta e i dipartimenti di prevenzione delle Asl.

I bambini nati a partire dal 1° aprile 2024 vengono quindi immunizzati, su chiamata attiva, nell’ambulatorio del pediatra di famiglia. Dei nuovi nati, come detto, si occupano direttamente i punti nascita prima della dimissione dall’ospedale. La somministrazione avviene anche nelle sedi dei dipartimenti di prevenzione.

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...