19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:45
LIVE! In continuo aggiornamento

“Raddoppio del sovrappasso della superstrada FiPiLi, all’uscita Ponte a Egola – Santa Croce”

15:45

Una delegazione di Forza Italia di Santa Croce ha incontrato al Ministero il sottosegretario alle infrastrutture Tullio Ferrante per parlare del nodo FiPiLi.

Un incontro di fondamentale importanza si è tenuto ieri 5 novembre, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dove il sottosegretario Tullio Ferrante ha ricevuto una delegazione di Forza Italia composta dal sindaco di Santa Croce sull’Arno Roberto Giannoni ,dai consiglieri comunali di San Miniato Michele Altini, Paolo Vallini ed Elia Brotini. Ad accompagnarli i responsabili della sezione urbanistica e lavori pubblici della stessa lista samminiatese Veronica Donnini e Stefano Parri.

Incontro fondamentale nel percorso di rinnovamento infrastrutturale dell’area, dando seguito agli impegni presi dal sottosegretario Ferrante durante la campagna elettorale a sostegno dei candidati sindaci di Santa Croce e di San Miniato. Proprio in quell’occasione lo stesso Ferrante si era impegnato a convocare a Roma gli esponenti del territorio di Forza Italia per approfondire proposte concrete e ambiziose per il territorio.

In primis il progetto di raddoppio del sovrappasso della superstrada FiPiLi, in prossimità dell’uscita di Ponte a Egola – Santa Croce sull’Arno, che fisicamente ricade nel comune di San Miniato ma di fatto serve anche le comunità a nord dell’Arno.

Durante la visita sono stati presentati una dettagliata relazione tecnica e una serie di progetti mirati, che hanno subito suscitato l’interesse del ministero. Grazie a questa proposta strutturata, e alla volontà politica di avanzare, è stato ufficialmente avviato l’iter procedurale, che dovrà coinvolgere sinergicamente anche la Regione Toscana e la Provincia di Pisa.


“Stiamo gettando le basi per un’opera che avrà un impatto concreto e duraturo sul nostro territorio – dichiara Michele Altini -. Con il sostegno del Ministero, puntiamo a trasformare una necessità di lungo periodo in una realtà concreta e funzionale per i nostri cittadini.

Il sindaco di Santa Croce sull’Arno Roberto Giannoni ha detto invece: “La nostra zona, in merito alla strada di grande comunicazione FiPiLi ha un ritardo diventato intollerabile, sia per quanto riguarda l’infrastruttura complessiva, aggravato dalla situazione dello svincolo a servizio del territorio. Un intero distretto deve passare da quello snodo diventato insufficiente e soprattutto poco funzionale e anche poco sicuro per i carichi di traffico odierni. Questa opera deve essere ammodernata per dare una risposta all’economia del territorio e ai cittadini che scontano anni di ritardi infrastrutturali, quindi bene venga l’interessamento del ministero”.

“Il raddoppio del sovrappasso non rappresenta solo un’opera infrastrutturale, ma anche un intervento strategico per migliorare la mobilità locale, garantire sicurezza e sostenere lo sviluppo economico dell’area. Con l’avvio ufficiale dell’iter, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e le zone circostanti potrebbero vedere nei prossimi anni una rete viaria potenziata e una maggiore accessibilità, a beneficio di residenti e imprese”.

Ultime Notizie

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

Orentano, spacciatore inseguito e arrestato nelle Cerbaie

CASTELFRANCO DI SOTTO. Trovato con 25 grammi di cocaina alle “Cerbaie”, arrestato dai Carabinieri. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Castelfranco di Sotto (PI),...

Disattende il percorso in comunità a Pontedera: donna finisce in carcere

PONTEDERA. Eseguito un Ordine di Carcerazione nei confronti di una 45enne, dopo inottemperanza terapeutica.  Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno dato esecuzione...

Sorpresi a rubare cavi elettrici, arrestati a Tirrenia 

Il fatto è accaduto intorno alle 19:40 del 6 aprile scorso. Nella tardo pomeriggio del 6 aprile scorso, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Pisa hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...