20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
08:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Confcommercio Volterra: “Stagione altalenante: si può fare di più”

08:11

Un bilancio tra luci e ombre quello tracciato dal presidente Confcommercio Volterra Sergio Brizi sull’andamento della stagione nella città etrusca. 

“La stagione è stata tutto sommato positiva, ma dall’andamento altalenante in quanto a presenze turistiche. Per il futuro occorrerà senz’altro lavorare di più su eventi di alta qualità e su una maggiore programmazione con l’obiettivo di trattenere i turisti a Volterra e sul territorio”.

È un bilancio tra luci e ombre quello tracciato dal presidente Confcommercio Volterra Sergio Brizi sull’andamento della stagione nella città etrusca. “A fronte di una primavera assolutamente positiva e di un promettente inizio estate che faceva ben sperare, dalla metà di giugno e nei mesi di luglio e agosto strutture ricettive e attività di ristorazione hanno registrato una flessione delle presenze nell’ordine del 30% rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre settembre e ottobre sono stati all’insegna della ripresa, dove per l’intero periodo e fino al Ponte di Ognissanti l’affluenza è tornata ad alti livelli”.

“Le difficoltà sono quelle ormai note legate al cosiddetto turismo mordi e fuggi che lascia poco in termini di ricchezza sul nostro territorio. La sfida sarà proprio quella di cercare di aumentare la pemanenza dei turisti a Volterra e per raggiungere questo obiettivo è necessario da parte del Comune un vero cambio di passo sul fronte degli eventi e della programmazione. È assolutamente necessario che l’amministrazione investa in iniziative di qualità in grado di richiamare visitatori e turisti e cercare di trattenerli per più giorni in città, con una progettazione lungimirante e una seria promozione turistica del territorio”.

“Sarebbe indispensabile” prosegue Brizi “predisporre un adeguato servizio di collegamento, magari tramite navette, alla nuova area archeologica attualmente difficile da raggiunere a piedi. Una straordinaria opportunità di attrazione che deve per forza di cose essere facilmente fruibile. A livello regionale abbiamo sposato fin da subito l’istituzione del collegamento veloce avviato tra Volterra e San Gimignano richiesto dalle strutture ricettive e auspichiamo che possa diventare strutturale. Serve da parte delle istituzioni uno sforzo supplementare per far viaggiare a pieno regime una città dalle infinite potenzialità come Volterra”. 

Ultime Notizie

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...