9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
11:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, raddoppiato il servizio di ritiro ingombranti

11:24

PONTEDERA. Il Comune di Pontedera, insieme a Geofor, incrementa i passaggi per il ritiro dei rifiuti ingombranti. Si passa infatti da due a quattro passaggi settimanali. Una decisione presa per venire incontro alle esigenze della cittadinanza e contenere i tempi di attesa di chi adopera questo servizio gratuito.

Al cittadino rimarrà aperta la possibilità di portare autonomamente (previa prenotazione) i propri ingombranti al Centro di Raccolta in località La Bianca, che, in via straordinario post Covid, ha avuto un’estensione dell’orario di apertura a 12 ore giornaliere, per 6 giorni settimanali, da giugno fino a settembre. Successivamente, in base ai dati su accessi e tipologie di smaltimento, verrà ricalibrata l’organizzazione della stessa.

Le novità dal, prossimo anno per gli sfalci e le potature. L’aumento delle frequenze di raccolta, pur con le vigenti normative in essere legate all’emergenza coronavirus, sarà affiancato da altre variazioni del servizio, tutte mirate a favorire le necessità degli utenti. Ad esempio, a partire dal gennaio 2021, il servizio di raccolta di sfalci e potature verrà erogato al sabato pomeriggio e non più al mercoledì (in modo tale da raccogliere prontamente le produzioni di verde del sabato mattina).

Nuovo kit per la raccolta della carta. Per ciò che concerne la raccolta della carta, inoltre, il nuovo kit (in consegna a partire dalla prossima settimana) comprenderà un nuovo mastello bianco da 50 litri, utile proprio per il conferimento di carta e cartone, a differenza della precedente busta in carta da 35 litri.

“Queste azioni – ha spiegato l’assessore all’ambiente Mattia Belli – rappresentano una serie di migliorie pensate per andare incontro alle varie richieste dei cittadini, ma anche un voler tenere alta l’attenzione sui temi ambientali. Oggi è particolarmente importante puntare sulla qualità dei materiali di recupero, perché fare bene la raccolta differenziata non significa solo fare la propria parte, ma rappresenta un vero e proprio gesto per l’ambiente, finalizzato a risparmiare le risorse del nostro pianeta e a recuperare materia prima-seconda, da avviare al riciclo, vero scopo della corretta separazione dei rifiuti“.

La prenotazione online e telefonica. Si ricorda che, come avviene per le prenotazioni accessi ai Centri di Raccolta, è consigliabile richiedere il ritiro ingombranti a domicilio utilizzando la modalità online presente sul sito www.geofor.it, piuttosto che il Numero Verde. Per chi preferisse comunque adoperare il telefono (nell’ultimo mese, Geofor, ha registrato oltre ventimila telefonate), è stato verificato che il chiamare nella fascia oraria pomeridiana consente di avere tempi di attesa inferiori, rispetto a quelli del mattino.

Il call-center dell’azienda sta comunque adoperandosi per contenere le attese dell’utenza e perfezionando le modalità di risposta anche attraverso altri canali

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...