20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Taglio ore assistenza specialistica: la mozione dei docenti del Russoli di Pisa e Cascina

14:24

Riportiamo integralmente la mozione approvata all’unanimità dal Collegio dei Docenti del Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina nella seduta del 22 ottobre.

Il Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina, al pari di altri istituti scolastici di Pisa e provincia, durante la scorsa settimana ha ricevuto la notizia di tagli cospicui delle ore di assistenza specialistica spettanti di diritto alle allieve e agli allievi con disabilità. La Società della salute, ente responsabile della gestione, ha comunicato alla nostra scuola l’entità degli interventi in forma non scritta, nel corso di una riunione convocata per un non meglio specificato ‘monitoraggio sull’assistenza specialistica’. Le ore di assistenza erano state richieste, come da legge, nel corso delle riunioni dei Gruppi di lavoro (Glo) alla fine dello scorso anno scolastico, e riportate in maniera ufficiale e condivisa all’interno dei Pei – Piani educativi individualizzati. Al momento, in mancanza di documenti che attestino ufficialmente la portata dell’intervento, e in attesa di una risposta alla richiesta in tal senso avanzata da diversi dirigenti scolastici alla Società della salute, i dati di cui disponiamo in via ufficiosa prospettano una situazione del genere.

Russoli Pisa: 60 ore su 124 richieste; Russoli Cascina: 123 ore su 155 richieste; La nostra scuola in realtà si trova in questa situazione già dall’inizio dell’anno scolastico. E da più di un mese abbiamo proceduto a fronteggiare, con grande difficoltà e sforzi messi in atto da parte di tutto il personale scolastico docente e non, la situazione di estrema carenza di figure fondamentali quali quelle delle e degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione. Da subito (fine settembre) era però arrivata, in seguito a incontri presso l’USP, la rassicurazione di un adeguamento alle richieste entro un breve periodo. La comunicazione della conferma dei tagli arriva dunque come un improvviso cambio di rotta, una doccia gelata.

Come Collegio dei docenti del Liceo artistico Russoli di Pisa e Cascina riunitosi in data 22 ottobre constatiamo:

● la totale assenza di comunicazione tempestiva e di trasparenza in assoluto da parte delle Istituzioni coinvolte;

● la lesione dei diritti degli studenti con disabilità grave, come stabiliti dalla legge, e delle loro famiglie;

● la tempistica inopportuna per l’organizzazione del lavoro

● il mancato rispetto nei confronti dei lavoratori a tempo determinato delle cooperative, anch’essi tenuti in sospeso senza garanzie

● il mancato rispetto degli impegni presi in sedi formali

● la situazione analoga se non peggiore, anche in altri istituti superiori di Pisa, a cui sono state tolte ore di assistenza specialistica in percentuale ancora maggiore. 

Chiediamo alle istituzioni preposte (Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Società della Salute, Regione Toscana, Ufficio Scolastico Provinciale, Ministero dell’Istruzione):

● di operare urgentemente per reperire le risorse necessarie a ripristinare il servizio completo che ci era stato garantito in questo anno scolastico, così come richiesto in sede di Glo finale e confermato a fine agosto;

● che le decisioni in merito ai diritti delle persone con disabilità siano prese e condivise nelle sedi stabilite dalla legge, collegialmente, con famiglie e scuola e non (al di sopra delle loro teste) in sedi istituzionali altre;

● trasparenza nella comunicazione e organizzazione del lavoro congrua ai tempi scolastici;

● di stanziare per i prossimi anni scolastici per l’assistenza specialistica dei finanziamenti congrui, che tengano conto dell’aumento progressivo degli studenti con disabilità grave che frequentano gli Istituti Superiori, affinché il disagio che si è verificato quest’anno non si verifichi più;

● di riconoscere l’insostituibilità e l’irrinunciabilità del lavoro dell’assistenza specialistica;

● di nutrire e arricchire il dialogo tra tutte le parti in causa, per ripensare e riformulare in maniera costruttiva la rete ambientale, territoriale e interistituzionale che si dovrebbe costituire intorno a ciascuna persona con disabilità grave in virtù del suo progetto di vita.

APPROVATO: all’unanimità dal Collegio dei Docenti del Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina nella seduta del 22 ottobre 2024.

Il Collegio dei Docenti del Liceo Artistico Statale Franco Russoli di Pisa e Cascina“. Fonte: Comunicato stampa Collegio dei Docenti del Liceo Artistico Statale Franco Russoli di Pisa e Cascina

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...