9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurato a Binetina un nuovo mezzo green per il servizio manutenzioni

15:51

La cerimonia si è svolta sotto le logge del Comune di Bientina, alla presenza del sindaco Dario Carmassi e del Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo.

Nella mattinata di lunedì 21 Ottobre, è stato inaugurato un nuovo mezzo di traporto elettrico destinato all’area tecnica del Comune di Bientina. Il veicolo, un Toyota Proace City EV, è stato acquistato dal Comune di Bientina con il cofinanziamento del Consiglio Regionale della Toscana nell’ambito degli interventi in materia di sviluppo sostenibile, in attuazione della Legge regionale 7 febbraio 2023 n. 4. Sarà utilizzato per tutte le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del Comune di Bientina, contribuendo così al miglioramento del servizio, ma anche della qualità della vita nelle aree urbane grazie all’assenza di emissioni e alla riduzione dell’inquinamento acustico.

Le modalità di impiego infatti, riguarderanno prevalentemente lo svolgimento di attività quotidiane in luoghi particolarmente frequentati dai cittadini quali giardini pubblici, aree esterne dei plessi scolastici e anche l’area cimiteriale. Numerosi saranno anche i benefici dal punto di vista economico: il veicolo garantisce un’efficienza energetica di due volte superiore a quella di un veicolo a combustione e una vita media almeno dieci volte superiore, senza dimenticare le esenzioni e le riduzioni delle imposte di bollo previste dalla Regione.

“Siamo orgogliosi come Consiglio Regionale di poter contribuire, attraverso bandi appositi, all’acquisto di mezzi ‘green’ con risorse messe a disposizione dei comuni toscani – dice Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana – Si tratta di cifre derivanti dall’avanzo di amministrazione dell’Assemblea Legislativa, tutto questo è possibile perché siamo riusciti a rendere l’ente più efficiente e a ridurre i costi della politica per poterli poi redistribuire sui territori. Abbiamo chiamato questo bando ‘VIA del futuro’ perché le tre linee di intervento scelte erano finalizzate a costruire una Toscana Verde, grazie alla mobilità sostenibile rappresentata dall’elettrico, una Toscana Inclusiva, attraverso contributi per l’acquisto di arredi scolastici destinati agli studenti con disabilità, e una Toscana Aperta, come la pagina di un libro grazie alle iniziative finalizzate alla promozione della lettura. Qui a Bientina si è scelto un mezzo alimentato a energia elettrica. La transizione energetica è una delle sfide nel nostro secolo. Un plauso all’amministrazione comunale per aver colto questa opportunità e per aver messo a disposizione, anche grazie al forte contributo del Consiglio Regionale, questo furgone per i suoi tecnici”.

“Siamo orgogliosi – dichiara il sindaco di Bientina Dario Carmassidi poter inaugurare questo nuovo mezzo elettrico che rappresenta non solo un ulteriore tassello nel nostro percorso verso politiche sempre più green, ma anche un investimento per il futuro. Alla luce dell’attuale crisi energetica, è necessario incrementare il processo di transizione verso una sempre maggiore sostenibilità dei trasporti: in quest’ottica, la mobilità a zero emissioni nel settore pubblico segue un trend di crescita continuo e si rivela una mossa intelligente, non solo in termini ecologici ma anche economici e di miglioramento dei servizi”

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...