9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
14:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola cani guida, i detenuti del Gozzini potenziali affidatari dei cuccioli

14:40

Si allarga la platea dei potenziali affidatari dei cuccioli della scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana.

A seguito di una convenzione con la Casa circondariale a custodia attenuata “Mario Gozzini” di Firenze, i detenuti in regime di semilibertà potranno prendersi cura dei cani che, successivamente, accompagneranno le persone cieche o con disabilità motoria.

La novità è stata annunciata dall’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli nel corso dell’open day della scuola, svoltosi oggi presso la sede dei Scandicci.

“Sarà una opportunità preziosa sia per i detenuti che per la scuola” ha spiegato l’assessora Spinelli. “Con la convenzione abbiamo creato le condizioni per avviare, già entro la fine dell’anno, un’esperienza da cui ci aspettiamo ottimi risultati, sia per quanto riguarda la responsabilità dei detenuti coinvolti in un’attività socialmente utile, sia per il necessario percorso di crescita e di educazione dei cuccioli. Un’azione virtuosa, che produrrà effetti positivi per tutti. Ricordo che chi è interessato si può sempre rivolgere alla Scuola per scoprire come diventare affidatario”.

“La scuola cani guida per ciechi della Regione Toscana è l’unica struttura pubblica di questo tipo al mondo”, sottolinea il presidente Eugenio Giani. “La presenza di questa realtà – prosegue – è un richiamo costante all’attenzione verso le tematiche legate all’autonomia di non vedenti e ipovedenti, e un invito a migliorare le nostre capacità di risposta. L’open day offre l’opportunità di visitare la sede della scuola, conoscere da vicino le sue attività e acquisire sensibilizzazione nei confronti della problematica della disabilità visiva”.

La convenzione con la casa circondariale, che diventerà operativa entro la fine dell’anno, non è l’unico elemento di novità cui ha fatto cenno l’assessora nel suo intervento: “Sta entrando nella fase operativa, con i primi cinque cani che a breve entreranno nelle famiglie, il progetto dedicato ai cani da allerta medica per bambini con diabete, in grado di riconoscere con il fiuto il sopraggiungere di una crisi ipoglicemica”.

La terza, e ultima novità anticipata dall’assessora riguarda le opere murarie. “I lavori di ristrutturazione della scuola – ha detto – inizieranno nei primi mesi del 2025 e, oltre a prevedere il rifacimento del tetto e delle facciate, sarà prevista la creazione di un appartamento destinato allo svolgimento di corsi per l’autonomia e l’indipendenza delle persone con disabilità”.

“Tutte queste azioni – ha sottolineato l’assessora – evidenziano una delle qualità che da sempre accompagnano la scuola: la sua capacità continua di innovazione che si lega alla passione e alla competenza dei suoi operatori. Un impegno  e una grande motivazione per la Regione Toscana nel portare avanti la missione della scuola, che è quella di favorire l’inclusione e l’autonomia delle persone, grazie a dei meravigliosi compagni di strada e di vita come i cani che qui imparano ad essere una guida sicura e fidata per chi ha bisogno di loro”.

Nel corso della giornata i visitatori hanno potuto prendere contatto con i cani e i loro addestratori e rendersi conto di come le persone con disabilità possano essere accompagnate e aiutate nelle loro mansioni quotidiane.

L’open day di quest’anno ha avuto per protagonisti anche alcuni allievi della scuola: è il caso di Ivan (primo sommelier non vedente in Italia) che ha proposto un’esperienza sensoriale di degustazione al buio.

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...