9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:21
LIVE! In continuo aggiornamento

La presidente di Apes Chiara Rossi a capo della Commissione “Rigenerazione Urbana” di Federcasa

16:21

La Commissione si occupa in particolare di analizzare e sviluppare idee, modelli e soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio immobiliare. Il sindaco Conti: “Riconoscimento per il lavoro svolto”.

La presidente di Apes, Chiara Rossi, è stata nominata presidente della Commissione “Rigenerazione Urbana” nell’ambito delle Commissioni Tecnico Consultive di Federcasa, l’associazione nazionale di categoria che raggruppa enti e aziende impegnati nella realizzazione e gestione di alloggi sociali. La Commissione “Rigenerazione Urbana” si occupa in particolare di analizzare e sviluppare idee, modelli e soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio immobiliare e delle aree urbane, ponendo al centro le esigenze delle persone e le nuove tendenze in ambito costruttivo e urbanistico.

“Voglio esprimere le mie più sincere congratulazioni a Chiara Rossi per questo prestigioso incarico in un ruolo cruciale per affrontare le sfide future della rigenerazione urbana e del miglioramento degli spazi abitativi – dichiara il sindaco di Pisa, Michele Conti . Una nomina che rappresenta anche un riconoscimento dell’importante lavoro svolto in questi anni sull’edilizia popolare da parte di Comune di Pisa e Apes. Come Amministrazione siamo da sempre impegnati per non lasciare indietro nessuno e per garantire a tutti un tetto sotto la testa”.

“Basti pensare che dal 2018 a oggi, abbiamo investito complessivamente oltre 60 milioni di euro in edilizia popolare, grazie a risorse statali ottenute tramite bandi ministeriali, finanziamenti del PNRR e del programma Pinqua, il Piano Innovativo per la qualità dell’Abitare, e fondi propri dell’Amministrazione comunale. Risorse che sono state investite per realizzare nuovi alloggi ma anche per riqualificare gli alloggi di risulta che ristrutturiamo e mettiamo ogni anno a disposizione degli assegnatari: da qui a febbraio 2026 ne consegneremo altri 59.

“Credo che la mia nomina rappresenti il riconoscimento dell’attività svolta da Apes in questi anni – dichiara la presidente di Apes Chiara Rossi – e, allo stesso tempo, un’opportunità per far apprezzare ancora maggiormente la società ed il nostro territorio a livello nazionale, valorizzando le professionalità dell’azienda che saranno chiamate a contribuire in maniera fattiva”.

Ultime Notizie

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...