18.5 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce il distretto rurale del Monte Pisano: firmato stamattina l’atto a Pisa

16:02

Un unione di Comuni e associazioni d’impresa dei settori per “promuovere lo sviluppo rurale e tutelare l’ambiente”.

Sottoscritto oggi l’atto costitutivo dell’associazione “Distretto rurale del Monte Pisano e della piana di Pisa” tra i Comuni di Pisa, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano, la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Hanno siglato l’atto anche le associazioni d’impresa dei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio e turismo: C.I.A. Etruria, Coldiretti Pisa, Confagricoltura Pisa, CNA Pisa, Confesercenti Toscana, Confcommercio Pisa, l’associazione Strada dell’Olio dei Monti Pisani.

I firmatari. Alla sottoscrizione erano presenti, Michele Conti, sindaco di Pisa, Massimiliano Ghimenti, sindaco di Calci, Filippo Pancrazzi, assessore di San Giuliano Terme, Massimiliano Angori, sindaco di Vecchiano, Matteo Ferrucci, sindaco di Vicopisano. Hanno sottoscritto l’atto anche Marzia Guardati (Camera di Commercio Toscana Nord Ovest), Francesco Elter (C.I.A. Etruria), Marco Pacini (Coldiretti Pisa), Vittorio Mazzetti D’Albertis (Confagricoltura Pisa), Francesco Oppedisano (CNA Pisa), Fabrizio di Sabatino (Confesercenti Toscana), Stefano Maestri Accesi (Confcommercio Pisa), Gianluca Bovoli (Strada dell’Olio dei Monti Pisani).

Gli organi dell’associazione. Sono previste dallo statuto: l’assemblea generale degli associati; il consiglio direttivo; il presidente. La durata dell’accordo si definisce a tempo indeterminato. I soci fondatori hanno eletto il Consiglio direttivo per i prossimi cinque anni nelle persone di Michele Conti, Fabio Mencarelli, Fabiola Franchi, Filippo Pancrazzi, Mina Canarini, Alessandro Agostini, Francesco Elter, Leonardo Paolino, Nicola Micheletti, Gianluca Bovoli. L’assemblea dei soci ha eletto Alessandro Agostini alla carica di presidente, Michele Conti, vice presidente, Fabiola Franchi, segretario-tesoriere.

Noi sappiamo quanto la nostra città sia attrattiva per motivi turistici, di formazione superiore con le nostre eccellenze – ha detto il sindaco di Pisa Michele Conti –, però dobbiamo ricordare anche che il nostro è e rimane un territorio agricolo, sia nella parte pianeggiante che dei monti pisani. Per questo abbiamo lavorato, insieme a tutti gli enti locali, le associazioni di categoria, non solo agricole ma anche del commercio, turismo e artigianato, per condividere un percorso di valorizzazione del territorio, dei nostri prodotti agricoli e locali e, infine, per preservare l’ambiente, considerato che molti terreni sono abbandonati e invece sappiamo quanto sia importante la difesa idraulica e idrogeologica. Tutto questo passa anche attraverso strumenti come quello che oggi abbiamo costituito”.

“Questo importante atto coinvolge, oltre a Pisa, i Comuni del monte pisano come Calci, San Giuliano, Vecchiano e Vicopisano – ha detto Massimiliano Angori, sindaco di Vecchiano –. Al fianco dei Comuni si collocano gli enti locali, caratterizzati da una forte attenzione non solo per la tutela del territorio, ma anche per la gestione dei terreni e delle produzioni agricole. Sono moltissimi gli spazi, all’interno della nostra provincia, che hanno una vocazione agro-silvo-pastorale, e quindi dedicati all’attività agricola. Con questo atto diamo testimonianza di una collaborazione tra enti e istituzioni, ma soprattutto concentriamo l’attenzione su uno dei temi più importanti e difficili del presente, ovvero la tutela e la manutenzione del territorio, affinché gli eventi metereologici non ci colgano più impreparati e affinché si continuino a seguire quelle produzioni agricole che qui, nella nostra provincia pisana, fanno la differenza”.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...