11.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
13:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Il calore dell’autunno sulle tavole con il panificio di Claudio e Simona, Capannoli e Fornacette

08:59

Quando l’autunno arriva, il cielo si tinge di grigio e l’aria si fa più fresca, portando con sé la malinconia dei giorni estivi ormai passati, proprio in quel momento, una luce calda si accende nelle nostre case, e sulla tavola si ravvivano i colori e i sapori che questa stagione sa offrire.

SPONSORIZZATO – Prodotto da Vestri Eventi

È qui che la bontà dei prodotti artigianali diventa protagonista, facendo risplendere il piacere del cibo e regalando un sorriso non solo al nostro umore, ma anche al nostro appetito.
A Capannoli, in via Volterrana 173, e a Fornacette, in via Gramsci 11, da oltre 35 anni, Claudio e Simona accolgono i loro clienti con prodotti da forno di qualità ineguagliabile. I loro panifici sono veri e propri templi della genuinità, dove il profumo del pane appena sfornato e la fragranza dei dolci tradizionali accompagnano il ritmo delle stagioni, portando in tavola la storia e la tradizione.

Nella foto: Simona la titolare insieme ad una collaboratrice

Tra le tante delizie che si possono trovare nei loro negozi, spiccano i classici ricciarelli, disponibili sia nella versione tradizionale che in varianti più innovative, come il cioccolato e il pistacchio. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, le proposte diventano ancora più irresistibili: i panettoni artigianali, preparati con cura e amore, sorprendono per la loro varietà. Oltre al classico, Claudio e Simona offrono golose varianti come cioccolato e pera, cioccolato e noci e frutti di bosco, senza dimenticare i soffici pandori e l’esclusivo panforte Specialissimo, una prelibatezza che fa onore alla tradizione toscana.

Ma la bontà non si ferma qui. I loro laboratori sfornano anche dolci tipici come i cavallucci, i cantucci e la raffinata pasticceria alle mandorle, perfetti per accompagnare un caffè o per rendere speciale ogni momento della giornata. E per chi vuole un’esplosione di dolcezza, la domenica mattina diventa un appuntamento imperdibile, con un “tappeto” di pasticceria straordinario pronto a conquistare il palato di grandi e piccini.

In un giorno d’autunno, quando il cielo è grigio e sembra che tutto intorno a noi si appiattisca, entrare in uno dei panifici di Claudio e Simona è come ritrovare il calore e la luce che ci mancavano. Ogni morso di pane o dolce ci riporta alle cose semplici, ai sapori di una volta, che sanno di casa e di tradizione. E come recita una famosa canzone: “Il cielo è blu sopra le nubi”.
Per chi vuole assaporare la vera arte della panificazione e della pasticceria toscana, i panifici di Claudio e Simona sono una tappa obbligata. Il buon pane di tutti i giorni, la dolcezza della pasticceria artigianale: un mix perfetto per riscoprire il piacere delle piccole cose, anche quando il cielo si fa grigio.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...